Il prossimo 20 maggio è una giornata speciale per la chirurgia della sordità mondiale. Ospedali da 15 paesi sparsi per il globo terrestre eseguiranno in diretta "live" interventi di non facile esecuzione. L'occhio indiscreto delle telecamere web entrerà in sala operatoria e racconterà l'evento sul sito www.lion-web.org.
Per l'Italia c'è il reparto di Chirurgia Otologica e della Base cranica dell'AOU Senese, diretta dal dottor Franco Trabalzini. Gli altri paesi sono: Emirati Arabi, Francia, Belgio, Polonia, Germania, Regno Unito, Svizzera, Svezia, Austria, Olanda, Turchia, Spagna, Brasile e Canada. Siena, dunque, sarà l'unico centro italiano a partecipare all'iniziativa in collaborazione con la Neurochirurgia guidata dal dottor Giuseppe Oliveri, insieme ad altri quattordici centri di eccellenza in tutto il mondo.
“Tratteremo due casi molto particolari – spiega Trabalzini – Il primo intervento sarà effettuato su una giovane donna di Verona, affetta da una malattia rara che provoca la comparsa di tumori intracranici multipli, fra cui bilateralmente del nervo acustico e conseguente comparsa di sordità bilaterale progressiva. Inseriremo quindi un impianto cocleare di ultima generazione allo scopo di ripristinare la funzione uditiva e permettere alla paziente di riacquisire una soddisfacente vita di relazione".
"Il secondo intervento - continua il dott. Trabalzini - verrà effettuato su una donna toscana che, a causa di meningiti ricorrenti provenienti da otiti trascurate, ha avuto una sordità quasi completa. L’inserimento di un impianto cocleare, che eseguiremo in questo caso, è un intervento particolarmente delicato in quanto effettuato in un orecchio già danneggiato dai pregressi episodi di meningite".
L’iniziativa è organizzata con il patrocinio dell’EAONO - European Academy of Otology and Neuro-Otology, presieduto proprio dal dottor Trabalzini che terrà a settembre a Siena il meeting europeo di neuro-otologia. La diretta web sarà realizzata da Alberto Balistreri, Maurizio Cataldo e Stefano Galli dell’Università di Siena.