Turismo e cultura al centro dell'incontro 'Officine d'identità' che il 12 giugno tocca Sorano: si tratta del tour promosso da Regione Toscana e Anci all'interno della rassegna 'Dire e Fare', dedicato alle opportunità di sviluppo del territorio grazie al turismo ed alle eccellenze locali, iniziativa che mira a raccogliere idee e proposte anche dalla 'viva voce' di chi i territori li vive ogni giorno.
Un'occasione dunque di riflessione, approfondimento per discutere dei principali driver turistici, presenti e futuri, e dalle nuove forme di narrazione dei territori.
L’incontro si tieneal Teatrino della Fortezza Orsini a partire dalle 10. Ad aprire la giornata saranno i saluti del sindaco di Sorano Carla Benocci e di Francesca Basanieri, responsabile Turismo Anci Toscana e sindaco di Cortona, seguiti dagli interventi su “Driver e motivazioni di viaggio in Toscana” (Alberto Peruzzini Toscana Promozione), “Visittuscany.com: l’opportunità di make” (Paolo Chiappini Fondazione Sistema Toscana)), “La promozione e la valorizzazione dei Borghi” (Silvia Burzagli Regione Toscana), “Le nuove forme di narrazione del territorio” (Emilio Casalini giornalista e scrittore).
Non mancherà il racconto de “Le esperienze, i progetti e le buone pratiche dei territori: Il progetto PortArgentario” (Fabrizio Palombo PortArgentario). Seguirà poi una sessione di discussione e approfondimento rivolta a amministratori, enti, associazioni, aziende, cooperative, operatori ed esperti della Maremma, coordinata da Alessandro Tortelli (Centro Studi Turistici).
Nel pomeriggio focus sui temi della cultura, che rappresenta l’identità e l’unicità di un territorio: saranno approfondite le ultime opportunità in ambito culturale e gli strumenti utili a valorizzare le piccole e grandi eccellenze maremmane, in una sessione coordinata da Pierandrea Vanni, vicesindaco di Sorano e responsabile Cultura di Anci Toscana.
Per il programma: clicca qui