Bellini, Cherubini e Verdi s’incontrano in un solo fine settimana al Teatro del Maggio di Firenze che presenta un “trittico” di ben tre prime e gli incontri col pubblico: sabato 18 alle ore 15.30 al ridotto della galleria, la prima del Giuocatore di Luigi Cherubini; alle 20, sempre di sabato la prima della Sonnambula di Vincenzo Bellini (anche in diretta su Radio3 Rai). Domenica 19 alle 15.30 la replica del Giuocatore e alle ore 19 la prima della Traviata di Giuseppe Verdi.
Tre titoli accomunati da tre letture registiche moderne e per Sonnambula e Traviata unite da un fil-rouge cinematografico che richiama le atmosfere da sophisticated comedy di Ernst Lubitsch per il titolo belliniano, mentre l'opera di Verdi ricorda l'ambientazione felliniana in un set dello studio 5 di Cinecittà, densa di citazioni da 8 e mezzo, La Strada, Amarcord e La dolce vita.
Gli incontri col pubblico hanno un calendario altrettanto denso: sabato 18 alle 18 l'incontro al bookshop "Intorno a Richard Strauss e alla sua musica" con Cesare Orselli e Gregorio Moppi; alle 19.15, prima della recita, la guida all'ascolto della Sonnambula con Marco Cosci; domenica 19 alle 18.15 è prevista l’abituale guida all'ascolto della Traviata con Katiuscia Manetta.
Il Maggio propone anche uno sconto sul concerto del “Ciclo Mozart” del 25 novembre alle ore 20 diretto da Ivor Bolton. I possessori dei biglietti di Sonnambula oppure di Traviata potranno acquistare un posto in platea -a esaurimento partendo dai migliori – a 15 euro per il concerto che oltre a Mozart prevede in programma anche musiche di Haydn e Brahms.
Per informazioni:
http://www.operadifirenze.it/it/
[it_mappa]