Attualità/ARTICOLO

Sole 24ore, gradimento amministratori: Rossi e Nardella sul podio

Per il sindaco di Firenze gradimento al 61%, il governatore conquista il 57% degli intervistati da IPR Marketing. Nella parte alta della classifica anche il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e il primo cittadino di Pistoia Samuele Bertinelli

/ Redazione
Lun 16 Gennaio, 2017

Rossi e Nardella sono tra gli amministratori più amati d'Italia. Il governatore della Regione Toscana è risultato al secondo posto della classifica "Governance Pool" pubblicata questa mattina sul quotidiano "Il Sole 24 Ore", dietro solo Luca Zaia, presidente della Regione Veneto. Enrico Rossi ha guadagnato il 57% degli apprezzamenti dei 1000 cittadini intervistati da IPR Marketing tra il 10 novembre e il 22 dicembre 2016, un campione di elettori disaggregati per "sesso, età ed area di residenza". 

La domanda rivolta ai cittadini dall'istituto che ha svolto l'indagine era legata ad un giudizio complessivo sull'operato del presidente della Regione nel corso del 2016, chiedendo poi se - nel caso di elezioni regionali - si fosse votato o meno il governatore in carica. 

Per quanto riguarda invece i sindaci cresce l'apprezzamento nei confronti del primo cittadino di Firenze Dario Nardella, che si è guadagnato il secondo posto della classifica con il 61% del gradimento, dietro a Chiara Appendino, sindaco di Torino. Nardella aveva vinto l'edizione 2014 ed era arrivato sesto nel 2015. 

Il campione di intervistati - con tecniche miste (telefoniche e telematiche) - raccoglie le opinioni di 600 elettori che hanno detto la propria sull'operato dei primi cittadini nel 2016, spiegando poi - come nel caso del presidente di Regione - se avrebbero confermato o meno la fiducia al sindaco attuale. 

In Toscana - dopo Nardella - sono entrati a pari merito in classifica anche Alessandro Tambellini, primo cittadino di Lucca  e  Samuele Bertinelli, alla guida del comune di Pistoia (al 23esimo posto con il 56.5% del gradimento). A seguire - con lo stesso indice di apprezzamento (55%) anche Alessandro Volpi, sindaco di Massa e Marco Filippeschi (Pisa), entrambi al 30esimo posto della classifica del Sole 24Ore. 

Il primo cittadino di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna si piazza invece in 47esima posizione (54%), il suo consenso dei suoi confronti scende - rispetto al giorno dell'elezione - dello 0.9%. In calo - secondo la Governance Pool - anche il sindaco di Siena Bruno Valentini che perde il -2% rispetto al giorno della sua elezione nel 2013. Il primo cittadino di Siena si trova all'ottantesimo posto nella classifica stilata dal quotidiano insieme al sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli che perde invece lo 0.8%. Chiudono la classifica dei sindaci toscani Filippo Nogarin, alla guida del comune di Livorno con il 48% del gradimento degli elettori intervistati (-5.1% rispetto alle percentuali ottenute nell'anno di elezione a sindaco, nel 2014) e Matteo Biffoni, sindaco di Prato (48%): l'apprezzamento nei suoi confronti cala invece del 10.2%. Nogarin e Biffoni si sono piazzati in 92esima posizione, insieme ai sindaci di Asti, Trviso, La Spezia e Teramo.