Ambiente/ARTICOLO

Solar Days a Prato per promuovere il solare

La Provincia partecipa alla campagna nazionale ed europea per incrementare il fotovoltaico

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
solare
La Provincia di Prato partecipa agli European Solar Days, la più importante campagna di informazione su scala nazionale ed europea per la promozione dell'utilizzo dell'energia solare, e lo fa attraverso lo Sportello per l'energia sostenibile, meglio conosciuto come SPES, che funzionerà da 'punto informativo' per i cittadini nella sede di piazza Sant'Antonino 5, allestendo anche una bacheca delle "buone pratiche" presenti nel territorio provinciale.
Lo SPES darà vita e collaborerà a una serie di eventi con visite agli impianti esistenti e allestirà uno stand in piazza Duomo il 14 maggio in occasione della conclusione della campagna.
“L'occasione dei Solar Days, che si svolgono in tutta Europa dal 1 al 15 maggio, non è assolutamente da perdere per riportare l'attenzione su un settore in rapida crescita anche nella nostra provincia e sulle tante opportunità di risparmio per l'ambiente e per i conti delle famiglie e delle imprese che le nuove tecnologie offrono" spiega l'assessore all'Ambiente della Provincia Stefano Arrighini.

Fra le 'buone pratiche' realizzate a Prato in materia di energia solare sotto forma di calore (solare termico) e elettricità (fotovoltaico) si possono ricordare l'esperienza pluripremiata dei tetti fotovoltaici sulle scuole del Comune di Prato e l'impianto fotovoltaico installato sulla ex discarica del Pozzino, che sarà inaugurato proprio durante la campagna Solar Days. Altra inaugurazione che rientra nel calendario è quella dell'impianto fotovoltaico a servizio dell'acquedotto industriale e della pala eolica sperimentale realizzati dalla GIDA.

Martedì 10 maggio, dalle 9 alle 18 insieme allo SPES sarà possibile effettuare visite guidate presso un impianto fotovoltaico da 4,5 kW nel centro a Prato nella scuola di formazione Laboratorio Archimede. Sarà inoltre possibile provare le funzionalità della tecnologia domotica per la gestione di luci e climatizzazione. Presso la scuola si organizzano corsi di formazione professionale sulla materia. Per info e prenotazioni rivolgersi allo SPES oppure a andrea@labarchimede.it, 0574 607985.

Mercoledì 11 maggio, alle ore 11, inaugurazione dell'impianto fotovoltaico sulla ex discarica Il Pozzino di Vaiano. L'impianto realizzato dal Comune di Vaiano in collaborazione con Asm, servirà anche a coprire i consumi dell'illuminazione pubblica comunale. L'inaugurazione partirà dalla Tinaia della Villa del Mulinaccio, dove si terrà l'illustrazione tecnica, seguirà il taglio del nastro presso l'impianto.

Sabato 14 maggio, dalle 9 alle 13, lo SPES allestirà un gazebo informativo in piazza Duomo. Il personale illustrerà i servizi offerti dallo sportello, fornirà informazioni sui temi del risparmio energetico e delle energie alternative, sui bandi promossi dalla Provincia e sulle iniziative solari presenti sul territorio. Inoltre distribuirà materiale informativo legato alle proprie attività e alla campagna Solar Days 2011

Martedì 17 maggio, ore 11,30, inaugurazione alla sede di GIDA dell'impianto fotovoltaico da 100 kWp realizzato a servizio dell'acquedotto industriale e della pala eolica sperimentale da 20 kWp. Per i Solar Days in Italia si tratta della quarta edizione. 

Per informazioni: SPES (Sportello Pratese Energia per la Sostenibilità) 0574 534584-5
sportelloenergia@provincia.prato.it