Attualità/ARTICOLO

#SocialCity, un'Italia sempre più connessa, smart e comunicativa

Il tour nazionale promosso da Cittadini di Twitter in collaborazione con Anci e Open Fiber fa tappa a Firenze: sotto la lente d'ingrandimento le buone pratiche di enti e aziende pubbliche sull'utilizzo dei social network per comunicare con i cittadini

/ Simona Bellocci
Mar 27 Giugno, 2017
social city firenze

Chiude a Firenze il 29 giugno il tour di #SocialCity, iniziativa promossa dal sito Cittadini di Twitter in collaborazione con Anci, in rappresentanza dei comuni e Open Fiber, società impegnata per portare la banda ultraveloce in tutta Italia che ha toccato anche le città di Cagliari, Bari, Palermo e Napoli. Così anche l'appuntamento che si terrà al Museo del Novecento, si propone come un viaggio nelle esperienze e nelle nuove pratiche portate avanti da enti e aziende pubbliche per comunicare con i cittadini e stabilire un dialogo sempre più efficace - attraverso l'utilizzo dei social network - con le proprie comunità di riferimento. 

Così - nel corso dell'incontro moderato dal giornalista Francesco Di Costanzo, direttore di Cittadini di Twitter - ci sarà spazio per raccontare esperienze nazionali ma anche locali. A partire proprio da realtà fiorentine come la Fondazione dell'Ospedale pediatrico Meyer, il Maggio Musicale Fiorentino e Mus.e, musei civici della città. Un focus che si terrà nella seconda parte della mattinata, nel corso della tavola rotonda su “La nuova comunicazione social motore della smart city”, nel corso della quale interverranno anche i comunicatori di Publiacqua, Gest e Comune di Firenze. 

Ad aprire i lavori della mattinata (ore 10/13) saranno i saluti del sindaco di Firenze Dario Nardella, seguiti dagli interventi del presidente della Camera di Commercio di Firenze, Leonardo Bassilichi, e da Alessandro Zerboni, responsabile relazioni con i media e comunicazione Open Fiber. A seguire le buone pratiche 'nazionali', di cui si parlerà nel corso del focus su "I social per informare e comunicare i servizi della Pa”, con i contributi - tra gli altri - di Sergio Talamo, direttore Comunicazione, Trasparenza, Editoria di Formez PA, Sergio Mazzei, Portavoce e Capo Ufficio Comunicazione Agenzia delle Entrate, Alessandra Serra, responsabile social network Ministero dello Sport, Andrea Biotti e Francesca Sborgi, dipartimento comunicazione digitale Gallerie degli Uffizi.

Un incontro che sarà possibile seguire anche sui social grazie al live tweeting, seguendo l'hastag #socialcity. Su instagram invece il resoconto per immagini dell'evento.