5 minuti in meno della media nazionale: è infatti di circa 13 minuti il tempo medio impiegato dai mezzi delle Centrali Operative del 118 dell'Usl Toscana Centro per arrivare sul luogo dell’emergenza. Tempi che sono stati stimati grazie al monitoraggio dell’indicatore “allarme-target”, che valuta il tempo necessario che intercorre tra la ricezione della chiamata da parte della centrale e l’arrivo sul posto dei mezzi di soccorso.
Come spiegato dal dottor Paolini, direttore dell’area centrali operative 118 Firenze-Prato e Empoli-Pistoia, il risultato è stato raggiunto grazie ad una perfetta interazione uomo-macchina; perché è proprio grazie al lavoro dei professionisti che il potenziale delle sofisticate tecnologie informatiche si traduce in efficienza di prestazioni, in termini di qualità e tempestività dei servizi.
“Un risultato lusinghiero per tutti i nostri operatori”, ha aggiunto la dottoressa Lucia De Vito che dirige la Centrale 118 Firenze-Prato.
L'organizzazione - come spiega la USL Toscana Centro - 'è ciò che dunque contraddistingue le nostre centrali operative e che permette di aggirare gli ostacoli dovuti alla configurazione territoriale dell’area, che presenta la più complessa e disomogenea geografia a livello regionale: con un 50% di zone urbanizzate e un restante 50% di aree a non elevata urbanizzazione, tra cui Montagna ed Alta Montagna'.
I minuti iniziali sono cruciali per la vita del paziente soprattutto nei casi che riguardano le 5 patologie definite “della prima ora” (arresto cardiaco, infarto STEMI, politrauma, ictus e insufficienza respiratoria). Il percorso assistenziale comincia già nell’istante in cui l’operatore risponde alla chiamata. Da quel momento in poi, tutte le procedure messe in atto diventano determinanti per realizzare interventi celeri e tempestivi, come quelli realizzati ogni giorno dalle centrali operative della USL TC.
Salute/ARTICOLO
Soccorsi in 13 minuti, tempi record dell'Usl Toscana Centro
Buone performance per la gestione delle emergenze sanitarie: i tempi medi sono inferiori agli standard nazionali di circa 18 minuti

ambulanza