Incontri, musica, natura ed escursioni lungo la Via Francigena e sulla Montagnola Senese. È questo il ricco programma dello Slow Travel Fest, la kermesse dedicata alla cultura del viaggio lento che torna dal 22 al 24 settembre ad Abbadia a Isola, il borgo che si trova sotto il castello di Monteriggioni
Ad aprire il festival l’incontro con lo scrittore e camminatore Davide Sapienza, che nella forma del racconto recitato farà rivivere la figura di Jack London, il cantore della natura vissuta in prima persona e in assoluta libertà.
La scoperta tema portante del festival anche grazie al contributo di Tiziano Fratus, autore di libri come il "Manuale del perfetto cercatore d’alberi", che guiderà incontri per cercatori d’alberi secolari, immersioni alla scoperta del patrimonio arboreo, e attraverso di esso, delle proprie radici. Farà ritorno al festival Darinka Montico, la blogger che ha dedicato gli ultimi anni a viaggi a piedi e in bicicletta alla scoperta dell’Italia e racconterà il suo nuovo progetto “The Never Ending Road, La Strada Infinita”, il giro del mondo in bicicletta attraversando gli oceani in barca a vela.
Ricco il programma di trekking alla scoperta della storia della Via Francigena, della biodiversità e della geologia della Montagnola Senese. In programma l’escursione nella grotta Buca del Chiostraccio, ricca di sale di stalattiti e stalagmiti, dove sono state ritrovate scheletri di Homo Sapiens ma anche l’attraversamento del Canale del Granduca, un antico tunnel sotterraneo lungo più di due chilometri.
Per informazioni: www.slowtravelfest.it