Viaggi/ARTICOLO

Slow Travel Fest: Monteriggioni festeggia la Via Francigena

Dal 23 all’25 settembre nell’antico borgo toscano si celebra la cultura del viaggio lento, con incontri, escursioni e musica

/ Redazione
Gio 8 Settembre, 2016

Tre giorni di incontri, escursioni, arte e musica per celebrare la cultura del viaggio lento, a piedi e in bicicletta: è questo il programma di Slow Travel Fest, il festival interamente che dal 23 al 25 settembre approda tra le mura del borgo medievale di Monteriggioni e lungo il tracciato della Via Francigena.

Il festival propone ogni giorno incontri con autori e grandi viaggiatori, escursioni nella natura, laboratori e spettacoli itineranti, così come i concerti serali nello splendido chiostro di Abbadia a Isola. Una tre giorni dedicata a viaggiatori, camminatori e ciclisti, dalle guide più esperte fino alle famiglie, bambini e a chi intende avvicinarsi a questa filosofia di viaggio.

Tra gli ospiti Wu Ming 2 con il suo libro “Il Sentiero Luminoso” che racconta il suo attraversamento a piedi della Pianura Padana, mentre il fotografo Rocco Rorandelli porta al festival il reportage Balkan Route, un viaggio - immortalato dalla prospettiva di un drone - seguendo le vie di terra dell’immigrazione sulle rotte migratorie balcaniche.

Tante le escursioni tematiche, coordinate da Andare a Zonzo, per scoprire la Montagnola senese e la Via Francigena, con itinerari tematici tra botanica, geologia e della storia del territorio. L’escursione “A Zonzo sotto le stelle” farà scoprire al pubblico il fascino di una notturna alla scoperta dell’astronomia e della magia delle stelle viste dalla Montagnola senese, mentre “Trekking&Sketching” sarà un percorso guidato per imparare a cogliere in pochi tratti disegnati, le suggestioni del bosco. Per gli amanti dell’avventura, Michael Bolognini di Geographical Research terrà dei laboratori itineranti sull’arte di preparare lo zaino, orientarsi, costruire una bussola o accendere un fuoco. Tante le attività per i più piccoli e le famiglie: cacce al tesoro, spettacoli itineranti, laboratori a cielo aperto.

Per il programma completo: www.slowtravelfest.it