Mancava solo Edoardo Luperi, impegnato negli Europei di scherma in Russia, a ritirare stamani le medaglie d'argento che il Consiglio Regionale ha consegnato ai giovani atleti toscani saliti sul podio delle Olimpiadi di Singapore la scorsa estate. Atleti che hanno portato alto il nome della Toscana nel mondo e che hanno preso parte alla cerimonia alla presenza dei vicepresidenti del Consiglio Regionale Roberto Benedetti e Giuliano Fedeli, del presidente del Coni Toscana Paolo Ignesti e del coordinatore sport dell'Upi (Unione Province Italiane) Salvatore Sanzo, ex fiorettista azzurro.
E proprio la scherma è la disciplina che ha regalato le gioie più grandi nei giochi di Singapore grazie a Luperi, che si era imposto nel fioretto, vincendo l'oro individuale ed a squadre. Tra gli altri medagliati presenti nella Sala Gonfalone del Consiglio anche la ciclista elbana Alessia Bulleri che ha conquistato l’argento nella gara di mountain bike e il puglie fiorentino Fabio Turchi che si è portato a casa l’argento nella competizione dei pesi massimi, così come la pisana Anna Bongiorni e il fiesolano Tommaso Romani, che hanno conquistato la medaglia di bronzo rispettivamente nella staffetta mista di atletica leggera e nei 50 metri farfalla di nuoto.
"La medaglia di Singapore ha rappresentato per me una gioia immensa - ha confessato una raggiante Anna Bongiorni - sopratutto perchè ho riportato il podio nella staffetta a 4, una vittoria condivisa con tre atleti di altri paesi, con i quali mi sono rapportata e con i quali ho condiviso questa indimenticabile esperienza. Il mio punto di riferimento è mio padre - ha proseguito poi la giovanissima atleta - lui stesso è stato un campione di atletica ed ha partecipato alle Olimpiadi, quelle vere" - ha tenuto a precisare poi con un sorriso che la diceva lunga sulle aspirazioni della giovane promessa dell'atletica toscana.
"Ancora una volta la Toscana ci regala grandi successi - ha ricordato il presidente del Coni Toscana Paolo Ignesti - a partire dai risultati di questi ragazzi fino alle scorse Olimpiadi ed ai vari campionati del mondo delle diverse discipline. E' la testimonianza - ha continuato Ignesti - di una grande lavoro di base dei dirigenti sportivi, tecnici, atleti e società, testimonianza che la Toscana dello sport è all'avanguardia a livello nazionale".
Attualità /ARTICOLO
Singapore, i medagliati premiati in Regione
Scherma, nuoto, atletica, ciclismo, boxe: il top dello sport giovanile olimpico

Edoardo Luperi e Alessia Bulleri – foto per gentile concessione di Augusto Bizzi