Sarà un salto tra passato e presente quello che porteranno in scena i Simple Minds al Teatro Verdi di Firenze il prossimo 26 aprile. Un live in cui scorreranno i grandi successi di quarant’anni di carriera della band tra cui brani immortali come “New Gold Dream”, “Alive And Kicking” e “Don’t You (Forget About Me)", rivisitati in chiave acustica.
Senza perdere la loro essenza – e la loro anima celtica – i Simple Minds re-immaginano così le loro canzoni più celebri con una nuova veste, frutto dell’eclettismo che da sempre contraddistingue il loro approccio alla musica.
“Le nostre canzoni significano molto per la gente e ci siamo andati cauti – spiega lo stesso Jim –non era il caso di giocarsela solo con qualche riff acustico. Abbiamo lavorato con rispetto, cercando di trattenere quello che le rendeva uniche. ‘Acoustic’ non è un disco introspettivo e acustico, bensì un “party album” dei Simple Minds, qualcosa che la gente può suonare mentre si diverte”.
Le session dell’album sono avvenute a Glasgow, quasi a segnare un ritorno alle origini da parte di Jim e del chitarrista Charlie Burchill. Alcune canzoni sono state registrate ai Gorbals Studio, un ex centro sociale ferroviario situato a pochi passi dai grattacieli del South Side dove i due hanno mosso i primi passi nella musica: proprio qui, ancora adolescenti, hanno tenuto il loro primo concerto con una band glam-rock.
Il tour “Simple Minds Acoustic” corona quindi un periodo che ha visto la band tornare alla ribalta con forza, in particolare dopo l’uscita di “Big Music” nel 2014, che Mojo aveva definito “il miglior album dei Simple Minds degli ultimi 30 anni”. Niente di strano per una band che ha offerto la miglior colonna sonora agli anni Ottanta e Novanta, e che ancora oggi, dall’alto dei sui 60 milioni di dischi venduti e di una storia che celebra proprio quest’anno in 40ennale, ha ancora molto da farci ascoltare. Ad aprire il concerto sarà un’altra stella della musica scozzese, la cantautrice KT Tunstall.