Il World Food Programme dell’ONU, è la principale organizzazione umanitaria che combatte la fame nel mondo, assistendo ogni anno circa 80 milioni di persone in 80 paesi. Il WFP consegna assistenza alimentare nelle emergenze e lavora con le comunità per migliorare la nutrizione.
Lo chef italiano Simone Rugiati sarà il protagonista insieme ad altri quattro chef internazionali di una serie di video di forte impatto che raccontano come il giusto intervento, nel momento giusto, abbia evitato un disastro umanitario in Etiopia, dando speranza, costruendo la resilienza e salvando milioni di vite umane. L’ufficio per gli aiuti umanitari dell’Unione Europea, in partnership con il World Food Programme, ha aiutato a salvare vite umane e i mezzi di sussistenza per oltre sette milioni di persone in Etiopia dal 2015, quando il paese si trovò ad affrontare la peggiore siccità in decenni. Lavorando insieme, l’UE, il WFP e il governo etiope sono riusciti ad evitare una carestia, raggiungendo le comunità più vulnerabili con gli aiuti.
Simone è uno dei cinque chef europei che ha voluto scoprire come, lavorando assieme, si possono salvare vite umane. Nel corso del loro viaggio, Simone e gli altri chef hanno incontrato alcune famiglie che hanno ricevuto l’assistenza l’anno scorso. Nelle conversazioni avute con loro davanti ad un pasto o mentre preparavano e cucinavano i pasti insieme, Simone Rugiati con #WhatFoodMeans ha studiato gli alimenti base della cucina etiope.
“Poter cucinare insieme alle famiglie che ho incontrato è stata un’esperienza unica. Creare un piatto con queste persone, dividendosi i compiti, condividendo tutto con un’incredibile energia e allegria nonostante le difficoltà che hanno dovuto affrontare a causa della siccità e della carestia che li ha messi a durissima prova, è stato davvero indimenticabile. Incredibile la loro forza per venirne fuori grazie al supporto del World Food Programme e all’aiuto umanitario dell’Unione Europea, che ha consentito alle popolazioni locali e a queste famiglie di continuare a costruire il proprio futuro” ha detto Rugiati.