Ambiente/ARTICOLO

Siena, visite guidate ai percorsi dell'acqua

Ogni sabato tour suggestivi al Santa Maria della Scala (prenotazione obbligatoria)

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
A Siena sono attive le visite guidate ai 'percorsi dell'acqua' al Santa Maria della Scala. Grazie infatti alla collaborazione con l'associazione "La Diana", che ormai da tempo si occupa per il Comune di Siena delle visite guidate ai bottini di Siena e al Museo dell'Acqua, è possibile andare alla scoperta di luoghi e ambienti legati all'acqua all'interno dell'antico complesso ospedaliero. Le visite permettono di conoscere un aspetto poco noto della vita ospedaliera, ma di capitale importanza per la sua sussistenza. Si tratta di un percorso legato alle evidenze del sistema di approvvigionamento idrico dell'ospedale che ha costituito una necessità primaria per la vita stessa del Santa Maria della Scala fin dall'inizio. Le esperte guide dell'Associazione accompagnano i visitatori attraverso i luoghi e i resti monumentali di cisterne, pozzi nascosti (come il pozzo cosiddetto del 'Rotone'), lavatoi e consentiranno di accedere a spazi normalmente non aperti al pubblico. Le visite, con prenotazione obbligatoria, si svolgono tutti i sabati alle ore 10.30: il costo è di € 4,00 a partecipante.

Informazioni e prenotazioni, entro e non oltre il giovedì precedente (ore 9.30-17.30):
0577/534511; 534501; 534502; 534504; 534505; 534507
www.santamariadellascala.com


Topics: