Viaggi/ARTICOLO

Siena: turismo in crescita ma sempre meno italiani

Nella città del Palio il settore tiene grazie alle presenze straniere (+21,9%)

/ Redazione
Mer 20 Gennaio, 2016
Siena e il suo Duomo

Nonostante un calo del turismo italiano a Siena si registra una crescita nel numero totale degli arrivi, grazie a un forte segno positivo fatto registrare dai visitatori stranieri. Questa la fotografia sui dati turistici di Siena e provincia, elaborati dal Centro Studi Turistici di Firenze.

Nel periodo di tempo che va dal 2010 al 2015, le presenze turistiche sono cresciute di 447 mila unità, pari +9,1%: sono calate del 5,3% le presenze degli italiani, mentre invece aumentano fino al 21,9% quelle degli stranieri. Nel 2015, in assoluto Siena e provincia hanno registrato significativi aumenti negli arrivi: +8%, di cui il 53,7% stranieri e il 46,3% italiani. Aumentano anche le presenze, +8,7%, di cui 59% stranieri e 41% italiani, con una permanenza media di 3,1 notti.

“Siena conferma la sua grande attrattività”, ha commentato in conferenza stampa il sindaco Bruno Valentini, che ha aggiunto: “è una città viva che, oltre al patrimonio storico e artistico, offre molte iniziative culturali di qualità: la sfida è quella di comunicarlo in più lingue e in modo sempre più efficace”. Per il presidente della Provincia Fabrizio Nepi, “i dati sul turismo sono i migliori dal 2008 a oggi. La forza del nostro territorio sta proprio nella capacità di rendere complementare l'immagine del capoluogo con le bellezze di tutto il territorio”.