Torna domani venerdì 8 gennaio nel nuovo orario 8-15, il mercato di filiera corta al Tartarugone. Si rinnova, dunque, l'appuntamento all'insegna della qualità e della sostenibilità con nuove opportunità in Piazza del Mercato per acquistare le produzioni locali di ortaggi, frutta ed altri prodotti agroalimentari certificati.
E proprio da domani il mercato agricolo di vendita diretta del Tartarugone raddoppia. Da quindicinale, infatti, l'appuntamento diventa settimanale. Si terrà tutti i venerdì, nell'orario 8 - 15. Sarà prevista anche una edizione del mercato nel mese di agosto. Si tratta di richieste - sia la cadenza che l'orario modificato - pervenute dagli stessi operatori visto il gradimento dell'iniziativa. Tutti i cittadini, dunque, ogni settimana, potranno ritrovare nel centro di Siena un vero e proprio mercato dove i produttori agricoli del territorio mettono in vendita direttamente le loro produzioni per favorire l'incontro tra il mondo della produzione e i consumatori.
Le merci in esposizione sono prodotti tipici stagionali, proposti e venduti direttamente dai produttori che ne certificano la provenienza oltre che la tracciabilità del processo produttivo. Tra i prodotti presenti al mercato ci sono anche alcuni con certificazioni di tutela e valorizzazione specifici (Dop, Igp, Doc, Docg, Igt, marchi collettivi, ecc.) o oggetto di certificazione del processo produttivo (agricoltura biologica, biodinamica ecc.). Come ogni altro appuntamento, al mercatino parteciperà anche il servizio di distribuzione del latte crudo, iniziativa promossa dal Comune di Siena su tutto il territorio comunale.
Comune di Siena
Ambiente/ARTICOLO
Siena, torna il mercatino di filiera corta
Dalle 8 alle 15, l'appuntamento sotto il Tartarugone di Piazza del Mercato

mercato filiera corta