Musica/ARTICOLO

Siena per una settimana capitale del jazz internazionale

Da sabato 8 a venerdì 14 luglio la città toscana ospita la ventisettesima edizione dll’International IASJ Jazz Meeting

/ Redazione
Ven 7 Luglio, 2017
Siena Jazz

La città del Palio ospita il ventisettesimo International IASJ Jazz Meeting, l’incontro annuale che vede protagoniste le più importanti scuole di jazz del mondo e che dall'8 al 14 luglio offrirà concerti straordinari alla città.

Siena Jazz è l'unica realtà ad aver avuto per ben quattro volte il prestigioso incarico di organizzare il meeting (le precedenti edizioni risalgono al 1992, 1997, 2007). Un riconoscimento straordinario per il mondo dell’alta formazione musicale: un privilegio simile infatti è stato concesso solo agli Stati Uniti d’America, dove però l’appuntamento è stato realizzato in tre città diverse, due volte a Boston, una  a New York e l’altra a New Orleans.

Per una settimana circa 150 partecipanti provenienti da più di 20 nazioni in rappresentanza di 48 scuole di jazz suoneranno insieme e si confronteranno nei loro percorsi formativi dando vita a un evento musicale, culturale e sociale che, fin dalla sua nascita, è stato espressione di valori quali la solidarietà fra i popoli e dell'importanza della musica come collante fra i giovani di culture, nazioni e religioni diverse.

Ogni giorno presso le aule di Siena Jazz saranno sei i concerti pomeridiani (dalle ore 18.30 alle ore 20.00), mentre a partire dalle ore 21.45 gli studenti e i docenti si esibiranno in alcuni dei luoghi più unici e suggestivi della città.

Si comincia sabato 8 luglio con un grande concerto inaugurale in Piazza del Campo (davanti Fonte Gaia) che vedrà esibirsi la “Siena Jazz University Orchestra” diretta da Roberto Spadoni con special guest il sassofonista statunitense Dave Liebman Domenica 9 luglio sarà il cortile del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena a ospitare la jam session che vedrà protagonisti studenti e docenti del meeting.

Le jam session si sposteranno poi in contrada: il 10 luglio nella Società “Castelmontorio” della Contrada di Valdimontone; l’11 luglio presso la Società “Il Rinoceronte” della Contrada della Selva; il 12 luglio nella Società “San Marco” (giardini dell’Oliveta) della Contrada della Chiocciola. I concerti finali del Meeting si terranno invece giovedì 13 e venerdì 14 luglio nella Società “Romolo e Remo” della Contrada della Lupa.

L’International IASJ Jazz Meeting si inserisce nei festeggiamenti per i 40 anni dell’istituzione senese, nata il 9 settembre del 1977. Un compleanno importante che le scuole di jazz del mondo hanno voluto onorare inaugurando con la loro presenza la lunga estate senese di grande musica.

Informazioni:
www.sienajazz.it

[it_mappa]