Viaggi/ARTICOLO

Siena Francigena: torna il trekking sulle orme dei pellegrini

Doppio appuntamento sull'antica strada di pellegrinaggio: sabato 27 maggio da Siena a Ponte d'Arbia e domenica 28 maggio nel tratto urbano

/ Redazione
Ven 26 Maggio, 2017

Doppio appuntamento tra natura, arte e storia nella città del Palio: questo weekend torna #SienaFrancigena, il progetto di valorizzazione della Via Romea, che prevede due percorsi alla scoperta del tratto urbano e extraurbano della via percorsa dai pellegrini fin dal Medioeveo.
Si parte sabato 27 maggio con #SienaFrancigena extramoenia, il tragitto a piedi da Siena a Ponte d’Arbia, con il Gruppo Trekking Senese: 25 km di bellezza con partenza a Porta Romana alle 7.45, pranzo al sacco a Cuna, arrivo a Monteroni d’Arbia e ritorno con una navetta. (Per infomrazioni: info@gruppotrekkingsenese.it).

Domenica 28 maggio torna il tradizionale appuntamento lungo il tratto urbano della Via Francigena. Partenza alle ore 9.30 da Porta Camollia per il percorso guidato alla scoperta delle storie e degli aneddoti legati ai pellegrini che facevano tappa a Siena nel viaggio verso Roma. L’itinerario in 10 tappe toccherà San Pietro alla Magione, la casa dei Templari e poi dei Cavalieri di Malta, per poi proseguire lungo Banchi di Sopra fino a Piazza Duomo e arrivare al Santa Maria della Scala. Qui ai partecipanti sarà consegnata la “Bisaccia del Pellegrino” contenente un panino con i salumi toscani e una bibita.

Per questa edizione sarà possibile assaggiare la birra artigianale del Santa Maria della Scala e conclude il ristoro con un ricciarello IGP di Siena.Dopo la pausa di gusto, il percorso a piedi di continuerà fino a toccare l’ultima trappa a Porta Romana, una delle porte più antiche della città, che guarda verso le Crete Val d’Arbia e da dove i pellegrini riprendevano la strada verso Roma. dieci tappe del trekking urbano dentro le mura di Siena da Porta Camollia a Porta Romana, passando per il Santa Maria della Scala. (Per informazioni: sienasms@c-way.it)