Viaggi/ARTICOLO

Siena Francigena Kids, trekking urbano nel cuore della città

Riprendono gli itinerari dedicati ai più piccoli, alla scoperta del tratto urbano della storica strada dei pellegrini: fino al 25 febbraio 2017

/ Redazione
Ven 9 Dicembre, 2016
Duomo-Siena-Nanny-Francigena-for-Kids
A Siena torna  da quest'oggi la nuova edizione di #SienaFrancigenaKids, il primo trekking urbano sulla Via Francigena dedicato a bambini e famiglie. Ogni sabato, fino al 27 febbraio 2017, con partenza alle ore 15 da Piazza Duomo, i ‘baby pellegrini’ si ritroveranno al Santa Maria della Scala, uno degli ospedali più antichi d’Europa. Ad accoglierli e ad accompagnarli, prima all'interno del Complesso museale e poi a Porta Romana, sarà una guida di eccezione: una balia medievale che racconterà, come fosse una fiaba, la storia di Siena e l’importanza strategica della città per i viandanti e i pellegrini diretti a Roma da Canterbury.  
 
Un appuntamento per tutta la famiglia. Il percorso francigeno dedicato ai più piccoli sarà anche l’occasione per ritagliarsi un momento speciale da vivere in compagnia di figli e nipoti. Durante ogni tappa, infatti, sarà possibile accompagnare i propri bambini e scoprire insieme racconti e aneddoti dell’accoglienza all’interno del Santa Maria della Scala. Un vero e proprio tuffo nel Medioevo per indossare i panni dei pellegrini e proseguire il viaggio, dopo una pausa merenda per i più piccoli e un buon caffè per i più grandi all’interno del Santa Maria della Scala, fino a Porta Romana. La Francigena formato baby sarà un vero viaggio nella memoria, per scoprire un luogo unico che racconta una parte importante della storia della città. 
 
#SienaFrancigenakids: le tappe del percorso. Siena era, infatti, una tappa fondamentale per trovare ristoro e cura lungo la Via Francigena, grazie anche alla presenza del Santa Maria della Scala che forniva cura, assistenza e servizi ai pellegrini. Qui i ‘piccoli pellegrini’ saranno accompagnati dalla balia alla scoperta della Sala del Pellegrinaio e dei suoi affreschi, raffiguranti scene di vita e personaggi al tempo del Medioevo: dai gittatelli (bambini abbandonati) ai frati e alle monache che curavano spirito e piaghe del viaggio fino ai poveri e ai viandanti. All’interno del Santa Maria della Scala, sarà consegnata a tutti i partecipanti lo “Zainetto ufficiale di #SienaFrancigenaKids”, con la “Merenda del Pellegrino”. Dopo la sosta ‘golosa’ i piccoli riprenderanno il viaggio, accompagnati dalla Balia, per arrivare fino a Porta Romana. 
 
A febbraio alla scoperta del nuovo Ostello del Santa Maria della Scala. Gli appuntamenti con #SienaFrancigenakids di febbraio (4, 11, 18 e 25 febbraio 2017) si terranno, per la prima volta e in via straordinaria, nella ‘Casa delle Balie’, dove la Balia Gioconda accompagnerà i piccoli pellegrini all’interno del nuovo Ostello del Santa Maria della Scala. 
 
Per info e prenotazioni è possibile chiamare i numeri di telefono 347 6137678 e 348 0216972, info@c-way.it