Viaggi/ARTICOLO

Siena festeggia il turismo sostenibile a passo di trekking

La città toscana è capofila della 'Giornata Nazionale del Trekking Urbano': da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre quattro giorni di eventi tra visite guidate e itinerari kids

/ Redazione
Mar 24 Ottobre, 2017
Trekking urbano a Siena

Siena sarà il comune capofila della Giornata Nazionale del Trekking Urbano che quest’anno andrà in scena in 62 città in Italia per celebrare la festa del turismo sostenibile. Un lungo weekend da sabato 28 ottobre a mercoledì 1° novembre con tante proposte per tutta la famiglia, tra itinerari a misura di bambino, divertenti laboratori, visite guidate ai luoghi più suggestivi e tanto buon cibo. 

Il lungo week si aprirà sabato 28 ottobre alle ore 10 dai Giardini della Lizza con la ‘fasceggiata’ tra i rioni con i bimbi in fascia delle Mamme di Marge: passeggiata tra i rioni della città e con arrivo in Piazza del Campo, rivolta ai genitori in compagnia dei loro bambini portati in fascia o in passeggino. Un divertente tour, con possibilità di noleggiare gratuitamente le fasce, per imparare divertendosi il corretto e sicuro supporto per portare il proprio bambino a spasso. Sabato 28 ottobre sarà interamente dedicato ai più piccoli che avranno la possibilità di conoscere da vicino il lavoro degli artigiani e scoprire come nascono oggetti e giochi di legno in compagnia del simpatico Geppetto. Ancora tanto divertimento formato famiglia nel pomeriggio in Piazza del Campo con la partenza dell’itinerario dedicato alle origini e all’evoluzione dello sport, dei giochi e dei passatempi senesi per scoprire la storia delle discipline sportive praticate ancora oggi nel mondo attraverso le tracce lasciate nel centro storico

Per tutto il weekend e in occasione della Festa di Ognissanti appuntamento imperdibile con le bellezze di Siena con il tour guidato alla scoperta della Cripta del Duomo e della Cattedrale di Siena. Il percorso partirà, da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre sempre alle ore 11, dal Santa Maria della Scala per snodarsi lungo la Via Francigena, arteria fondamentale nella storia della città e asse viario lungo il quale si ammirano i più importanti palazzi e monumenti cittadini

Appuntamento domenica 29 ottobre alle ore 15 all’Orto de’ Pecci con la passeggiata alla scoperta degli olivi nel territorio urbano della città. L’evento, promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il Comune di Siena e realizzato con la collaborazione del Gruppo Trekking Senese, prevede un trekking cittadino fra gli spazi verdi situati all’interno delle mura, accompagnati da guide esperte. Al termine del percorso è prevista una degustazione di pane e olio IGP Toscano di Rete Qualità Toscana.  

Domenica 29 ottobre Siena si scoprirà anche anche a piccoli passi. Appuntamento alle ore 11 con l’anteprima degli itinerari a misura di bambino per conoscere, riconoscere ed esplorare la città. I percorsi di ‘Scoprilarte’ e ‘Bimbingiro’ inaugureranno la stagione 2017 di ‘Siena for Kids’, il programma di eventi promosso dal Comune di Siena che, fino a marzo 2018, proporrà visite guidate, itinerari, laboratori, spettacoli, giochi e racconti per tutta la famiglia. Il divertimento formato baby proseguirà nel pomeriggio, dalle ore 15 e fino alle ore 18.30, ai Giardini de La Lizza all’interno dello spazio che ricostruisce una vera e propria città in miniature.

Martedì 31 ottobre in occasione di Halloween (ogni 15 minuti dalle ore 17) in piazza del Campo partirà il trekking urbano per le strade e i vicoli della città animato per la prima volta da speciali performance teatrali. Il percorso, per la prima volta, si ‘tingerà di mistero’ grazie alle speciali apparizioni lungo il percorso dei personaggi protagonisti della storia della città. Ma non è finita qui, per i più golosi appuntamento per festeggiare la notte di Halloween in compagnia delle stuzzicanti proposte di ‘Strade Gialle’. Dalle ore 18 e fino alle 22 sarà possibile scoprire i sapori d’autunno per le strade del centro storico di Siena grazie all’iniziativa organizzata da Confesercenti e Confcommercio, per gustare i piatti tipici e le ricette più famose della città.

Si lega alla tradizione enogastronomica senese anche la passeggiata in programma mercoledì 1 novembre all’interno delle aree verdi dentro le mura di Siena. Un evento che unisce una sana attività motoria alla scoperta del patrimonio culturale e alimentare della città, organizzato da Libertas Provinciale Siena in collaborazione con SiNutriWells, l’Associazione Si.Va Siena Nordic Walking e le Guide Federagit Siena.

Per informazioni è possibile contattare l'assessorato al turismo del Comune di Siena al numero 0577 - 292128/78 oppure inviare un’e-mail a trekkingurbano@comune.siena.it.

Tutto il programma di Siena è disponibile su:
www.enjoysiena.it

Topics: