Attualità/ARTICOLO

Siena e Grosseto più vicine Aperto il viadotto Farma

Completato anche lo scavo della nuova galleria “Casal di Pari”, sarà percorribile entro la fine dell’anno

/ Chiara Bianchini
Mer 2 Agosto, 2017

Avanzano i lavori sulla E78 Grosseto-Siena dove nei giorni scorsi è stato aperto al traffico il nuovo viadotto “Farma” ed è stato completato lo scavo della galleria “Casal di Pari”. La strada gestita da ANAS è stata al centro di un incontro, svoltosi a Siena, alla presenza del Ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio, del Presidente Anas Gianni Vittorio Armani, del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, del sindaco di Siena, Bruno Valentini, e dei sindaci interessati dal tracciato della Grosseto-Siena.

Una infrastruttura cruciale per la Toscana meridionale che collega i due capoluoghi di provincia, Siena e Grosseto, e che viene percorsa dai pendolari fra queste due città e dai tantissimi turisti che in questi mesi raggiungono le coste della maremma.

Queste due opere, il viadotto e la galleria, fanno parte del “maxilotto”, cantiere che riguarda un tratto di 12 chilometri nei comuni Civitella Paganico, in provincia di Grosseto, e Monticiano, in provincia di Siena, 4 svincoli, 8 viadotti e 7 gallerie artificiali per un investimento complessivo di 255 milioni di euro.

Il nuovo viadotto, che va a sostituire il vecchio ponte del Petriolo, è lungo 770 metri e poggia su 10 pile alte fino a 100 metri. La strada è larga complessivamente 25 metri e comprende due carreggiate, con due corsie per ogni senso di marcia, oltre banchine laterali e spartitraffico centrale. Il tratto aperto, che comprende il viadotto, è lungo 1,8 km che si aggiungono ai tratti già aperti per quasi 10 km complessivi sui 12 previsti nell’ambito del “maxi lotto”. A breve saranno poi, avviate le attività per la demolizione del vecchio ponte. La demolizione durerà circa un anno e sarà eseguita esclusivamente in modo meccanico, senza l’utilizzo di esplosivo, al fine di salvaguardare l’ambiente circostante, che ospita le sorgenti e gli antichi bagni di Petriolo.

Grande soddisfazione, espressa da tutti i presenti, per il completamento dello scavo della galleria “Casal di Pari”, a cui hanno lavorato su due fronti di scavo con turni di 24 ore su 24. Ora saranno avviati i lavori per la realizzazione della strada, della segnaletica e degli impianti tecnologici (illuminazione, antincendio, SOS, videosorveglianza e segnaletica luminosa). Anas prevede di poter aprire la galleria al traffico entro la fine dell’anno, a questi seguiranno i lavori di ammodernamento del vecchio tunnel adiacente.

 Ad oggi sono stati completati 48 chilometri su 63 totali e le cose si muovono anche per i due lotti restanti, il lotto 4 Lanzo-Civitella e il lotto 9 Orgia-Ornate, le cui procedure di appalto si svolgeranno nel 2018 dopo gli iter di approvazione del CIPE e i lavori potrebbero partire già dal 2020.

[it_video]