Musica/ARTICOLO

Siena: 62 concerti per la lunga estate dell'Accademia Chigiana

Il festival prende il via il 6 luglio con una serata di gala, in programma anche un ciclo di concerti dedicato a Stockhausen

/ Redazione
Mer 4 Luglio, 2018

Si inaugura il 6 luglio al Teatro dei Rinnovati di Siena, con la serata di gala del Premio Chigiana, dedicato quest'anno al canto lirico, il Chigiana international festival & summer academy 2018, Sounding times. In cartellone 62 tra concerti, spettacoli ed eventi divulgativi, con la direzione artistica di Nicola Sani.

Il concerto di venerdì 6, che corona un lunga selezione di candidati tramite audizioni a New York, Mosca, Firenze, Roma e Seoul, vede la partecipazione dell'Orchestra della Toscana: a dirigerla Daniele Rustioni che guiderà anche i solisti in finale sottoposti al vaglio di una giuria presieduta da Fabio Armiliato (tenore) e composta da Olga Peretyatko (soprano), Nicholas Payne (Opera Europa), Pierangelo Conte (Maggio Musicale Fiorentino), Luisa Vinci (Accademia Teatro alla Scala), Alexander Romanovsky (pianista), Paolo Petrocelli (Accademia Chigiana) e Nicola Sani.

Tra gli eventi del festival l'8 luglio, nella chiesa di S.Agostino, l'esecuzione di Stimmung (1968) da parte del Coro della Cattedrale di Siena 'Guido Chigi Saracini' diretto da Lorenzo Donati, che inaugura la serie di concerti dedicati quest'anno a Karlheinz Stockhausen (1928-2007), in occasione del 90/o anniversario della nascita. Il ciclo Stockhausen 90 proseguirà in luglio con l'esecuzione di Harlekin (1975), Kathinka's Gesang als Luzifers Requiem (1982-83), Klavierstück XIV (1984), Kreuzspiel (1951), Refrain (1959), Vibra Elufa (2003), Zyklus (1959) e la produzione teatrale di Tierkreis (Zodiaco, 1974) con la regia di Maria Claudia Massari. Il 17 luglio, ospite del festival sarà Markus Stockhausen che si esibirà alla tromba e flicorno in un 'Phoenix'.

Il 10 luglio, al Santa Maria della Scala omaggio al compositore e artista visivo fiorentino Daniele Lombardi, a pochi mesi dalla scomparsa, con un concerto per pianoforte di Giancarlo Cardini. L'11 luglio, sempre al Santa Maria della Scala, prenderà il via il ciclo Keynote di tre conferenze tenute da Salvatore Sciarrino, dedicate a 'Il Suono e il Tempo'.

Per informazioni:
www.chigiana.it

[it_mappa]