Saranno circa 500 i senesi che oggi parteciperanno alla consegna del Bid Book definitivo, il libro contenente il progetto complessivo per la candidatura di Siena a Capitale Europea della Cultura 2019, nelle sede del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Una compagine eterogenea quella che partirà dalla città del Palio alla volta di Roma. Dagli alunni della scuola primaria agli studenti universitari, senesi e stranieri, passando per i molti rappresentanti delle comunità che arricchiscono la multiculturalità di Siena, fino alla presenza di musicisti e artisti che hanno manifestato il desiderio di sostenere la candidatura.
“La partecipazione di tanti cittadini senesi al momento dalla consegna dimostra chiaramente quanto la città sente questo progetto – sottolinea Pier Luigi Sacco, direttore della candidatura senese – quanto lo vuole vivere in prima persona e quanto e quanto i senesi si stanno concretamente impegnando per far sì che davvero l'importanza che la città attribuisce alla Capitale per il suo futuro emerga in tutta la sua chiarezza”.
Nel frattempo è stato messo online nei giorni scorsi il nuovo video della candidatura di Siena, che in tre minuti e mezzo racconta un originale flash mob musicale, che ha portato le note del Guglielmo Tell di Rossini in tutti gli angoli della città, da Piazza del Campo ai supermercati, realizzato in collaborazione con il maestro Roland Böer e l’Orchestra del Royal Northern College of Music di Manchester, che ha invitato i cittadini e visitatori a provare l’emozione di dirigere un’orchestra sinfonica.
Fondamentale per la candidatura di Siena è il sostegno che la Regione ha garantito sin dagli esordi al progetto, con un finanziamento complessivo di oltre 900 mila euro. Di fatto il conferimento a Siena del prestigioso titolo da parte della giuria internazionale consentirebbe di proporre all'Europa l'intera Toscana “come laboratorio per lo sviluppo sostenibile, fondato sulla qualità territoriale e sulla coesione sociale, sulla ricerca e sull'innovazione” afferma il presidente Enrico Rossi.