Si propone di contribuire a ridurre il numero degli incidenti stradali dovuti all'uso di telefonini anche nella nostra regione, dove secondo i dati Aci-Istat, nel 2014 in Toscana gli incidenti stradali con lesioni alle persone sono stati 16.654, la app gratuita per iOS e Android "Smartphoners" che premia il comportamento virtuoso degli automobilisti.
Dopo aver scaricato "Smartphoners - pensa a guidare posa il cellulare", l'utente iscritto è incentivato al rispetto dei limiti di velocità e del codice della strada tramite il sistema a punti "Chi viaggia sicuro viaggia gratis". Il guidatore può infatti misurare i chilometri percorsi in auto senza utilizzare lo smartphone, confrontare i traguardi raggiunti con gli altri membri e partecipare a concorsi giornalieri, settimanali, fino all'estrazione dopo il 15 luglio 2017 del maxi premio finale, dopo che i 10 vincitori della prima fase, terminata il 1 ottobre, sono stati già premiati.
Ideata dall’imprenditrice romana Olimpia Bolla in collaborazione con la società di sviluppo Next Adv, l’applicazione è una boccata d’aria fresca nel campo della sicurezza stradale e nella gestione del pericolo. A ogni comportamento virtuoso corrisponde un punteggio: ad esempio, un punto per ogni chiamata a cui non si risponde in assenza di auricolari o vivavoce, 20 punti per ogni amico che si invita a far parte della community. A differenza di altre App che offrono consigli e informazioni tecniche per la guida sicura, “Smartphoners” col suo meccanismo a premi è una sfida a comportarsi sempre meglio. Lanciata l’8 agosto 2016, l’applicazione oggi conta più di 9.600 utenti.