Proprio come gli indifesi mercanti che un tempo percorrevano le infauste acque caraibiche, al giorno d’oggi chi naviga in rete corre il rischio di essere attaccato dai pirati. Certo, non avranno spade o cannoni, ma senza le adeguate contromisure anche i “bucanieri moderni” possono rivelarsi assai pericolosi, tanto da riuscire ad appropriarsi di dati personali apparentemente inaccessibili.
Con il Webinar “Sicurezza Online”, TRIO - il sistema di web learning della Regione Toscana - cercherà di mettere in guardia tutti gli utenti Internet dalle tantissime e spesso sottovalutate minacce che infestano l’immenso universo digitale: dagli spam ai virus, dalle truffe ai malware.
Il seminario virtuale si svolgerà giovedì 10 dicembre dalle 15:00 alle 16:30 circa. I partecipanti potranno apprendere come proteggersi al meglio dai rischi derivanti dal distratto utilizzo di browser, e-mail e social network su dispositivi fissi e mobili, approfondendo la conoscenza di fondamentali software come Firewall ed Antivirus. Particolare attenzione sarà poi riservata alla tutela dei minori e alle opzioni definite con il termine “Parental Control”, ovvero “Controllo Genitori”.
Per partecipare al Webinar è necessario iscriversi a TRIO dal sito www.progettotrio.it e mandare una e-mail a webinar@progettotrio.it entro il 9 dicembre, specificando nome e cognome, username, indirizzo di posta elettronica e settore di impiego.
Per maggiori informazioni visita il sito:
Potrebbe interessarti anche: