"Parto sempre dal mio archivio per declinare lavorazioni e ricami manuali in un linguaggio contemporaneo", ha detto Loretta Caponi al termine della sfilata tenutasi - durante la settimana di Pitti Immagine Uomo - nell'esclusivo atelier fiorentino, dove sono state presentate le nuove proposte per uomo e donna, con un accenno anche al mondo dei bambini.
Una collezione raffinata e seducente, e pur frizzante, nella quale ha predominato un romantico pallido peu d'ange che intarsi di pizzi e trine neri rendono malizioso e quasi pop. Cortissime e leggerissime camicie da notte dal taglio semplice e portabile, rese una diversa dall'altra dagli elaborati disegni ottenuti con le applicazioni di trina.
Per l'uomo vestaglie e camicie lunghe corredate di pantalone, con ironici galletti ricamati. Giacche in velluto o cashmere panna foderate di seta nera con tagli asimmetrici, personalizzate da bottoni di seta con iniziali ricamate a telaio, oltre a giacche di cachemire con finte rouches ricamate anche nei polsi.
Trasparenze e leggerezze di garbate sensualità per una giovane donna; femminili e preziosi baby doll; ma anche camicie da notte in satin con spacchi laterali e profili in colori a contrasto.
IN SFILATA…
COLLEZIONE UOMO
PIGIAMA
In seta color panna con giacca-camicia lunga alla coreana e ricami di galletti sui polsini e sul collo.
Pantaloni in seta nera e giacca dai tagli asimettrici in cashmere beige foderata in satin nero, con colli e polsini in satin, chiusa da due bottoni in seta personalizzati con le iniziali ricamate a telaio.
Pigiama di seta nero con profili panna.
Pigiama di seta beige rifiniture in nero e cifra su taschino ricamata in nero.
Camicia da notte al ginocchio con ricamo di galletti sul davanti corredata da pantalone.
GIACCHE
In cachemire salmone con bottoni satin nero incorniciati da ovali ricamati in nero.
In cachemire panna con collo e polsi in satin nero bottoni in satin nero con cifre.
Dai tagli asimmetrici in cachemire beige foderata in satin nero, con collo e polsini in satin, chiusa da due bottoni in seta personalizzati con iniziali ricamate a telaio.
In cachemire nero con ironici ricami di galletti beige e rossi.
In cachemire nero ricamo jabot panna e beige.
In velluto nero ricamo jabot con collo in pelliccia.
VESTAGLIE
Lunga nera in velluto operato, collo a scialle e polsi in satin nero.
COLLEZIONE DONNA
CAMICIA DA NOTTE
Lunghe a reggiseno con applicazioni di pizza alencon.
In georgette salmone chiaro con sprone di pizzo originale anni quaranta.
In georgette peau d'ange modello camicia notte da uomo con profondi spacchi laterali profilati di nero e jabot in georgette, satin e pizzo nero.
Corta in georgette salmone decorata con ovali di pizzo nero.
Corta, in satin rosa con applicazioni in pizzo alencon.
In georgette nero e peau d'ange con patchwork di pizzo e pieghine.
In satin e georgette nero modello charleston.
Camicia da notte con vestaglia georgette panna trina nera a formare riquadri intervallati da pieghine.
Camicia da notte e vestaglia georgette peau d'ange con balze di tessuto increspato e trine panna.
PIGIAMA
In georgette nero con giacca modello gilet in pizzi chantilly doppiato in seta.
In satin salmone con applicazioni di pois neri sulle lungjhe e morbide maniche.
In satin rosa con giacca modello kimono trapuntata di nero con motivi di foglie.
In georgette panna con entre-deux verticali di pizzo nero sul pantalone e giacca con baschetta di satin nero.
Babydoll in crèpe de chinè salmone con applicazioni di pizzo tono su tono o a contrasto.
VESTAGLIE
Senza maniche georgette nero, con trina increspata su profondo scollo a v e sul dietro della gonna balze di trine
profilate da un nastrino di seta rosa a formare una sorta di coulinsonne.
Lunga marocain nero con ricami off white che partendo dalla vita proseguono sul dietro.
In marocain nero foderato in crepe de chine con gonna arricchita da entre-deux di pizzo alencon panna e salmone.
Kimono senza maniche in georgette panna bordato in satin nero, con decorazioni di ovali di pizzo, applicati a mano
intorno al grande giro manica.
Cachimire peau d' ange modello ruota doppiata in satin nero.
Tessuti: seta peu d’ange, georgette, satin, crèpe marocain, cashmere,
Colori:
Per la donna: peu d’ange, panna, rosa, accostati al nero.
Per l’uomo: panna, salmone beige, nero.
Ricami ironici galletti multicolor. Iniziali delle cifre ricamate a telaio
L’ARTE DI LORETTA CAPONI
Loretta Caponi ha imparato l’arte del ricamo sin da giovane acquisendo in poco tempo, grazie al suo innato spirito imprenditoriale, una clientela internazionale.
La sua sensibilità si è confrontata negli anni anche con gli ambienti della cultura fiorentina che lei frequenta con il marito, il pittore Dino Caponi, dove incontra Cardarelli, Palazzeschi, Montale, Ungaretti, Rosai e Luzi.
La collezione Caponi nasce da un patrimonio di manualità e creatività, espressione di un alto artigianato, che Loretta, insieme alla figlia Lucia, nella bottega-laboratorio di piazza Antinori traducono in una chiave contemporanea.
Da oltre 40 anni firmano i corredi di regnanti, di protagonisti internazionali del cinema e dello spettacolo come Madonna, Sting, Dino De Laurentiis,
Sono un must il camicione da notte, in flanella o cotone, arricciato al collo a punto smock, che nasce da un modello per bambini, acquistato per prima dalla duchessa di Kent; la camicia da notte ispirata ad un modello Chanel anni Trenta; e quella romantica e preziosa in satin con un nodo d’amore da cui scende una cascata di rose applicate e ricamate a mano.
LA BOTTEGA-LABORATORIO
La bottega-laboratorio di Loretta Caponi (oltre 650 mq) è il risultato di un intervento di ristrutturazione che unisce una vecchia autorimessa, con affaccio su via delle Belle Donne, ad un negozio, un tempo magazzino di pianoforti, con ingresso in piazza Antinori.
Così una culla di fine 800, quadri di vari autori, sedie anni ’30, tavolini e divani, nonché una serie di collezioni, arredano il grande spazio espositivo di vendita, dagli altissimi soffitti a volta affrescati, al quale si affiancano sei camerini, un salotto ed un piccolo giardino d’inverno. Sul retro un laboratorio dove 30 lavoranti creano i modelli esclusivi sotto la guida di Loretta e Lucia Caponi.
LA PRODUZIONE
La produzione Caponi va dai corredi per i bambini, alle camicie da notte, vestaglie e sottovesti per uomo e donna. Dagli arredi per la tavola, a quelli per il bagno, per la camera da letto e per le barche.
Loretta e Lucia creano biancheria in armonia con la casa ed il gusto personale della clientela, ma sempre con lo stile Caponi, ispirandosi ora alla tappezzeria ora al paesaggio che quella finestra lascia intravedere. Anche gli hobby o le passioni possono guidare la loro creatività: animali selvaggi, fantasmi, segni zodiacali ed altro diventano motivo di decoro.
Tra gli ordini: una tovaglia di 50 mt per un Emiro Arabo; sette corredi di 7 colori diversi per una principessa, e il suo bambino, che dopo il parto doveva rimanere una settimana a letto; e le lenzuola per le nozze di Carlo e Diana con lo stemma della Corona. Loretta Caponi ha collezionato negli anni pizzi, stoffe antiche, abiti e fazzoletti, esemplari rarissimi che vanno dal XVII secolo agli anni ’50, acquistati nei suoi viaggi.
Made in Toscana/ARTICOLO
Sfila l'eccellenza sartoriale di Lucia e Loretta Caponi
Una collezione di biancheria maschile e femminile che riesce ad essere moderna e ironica, da indossare non solo nelle grandi occasioni

lucia e loretta caponi