Cultura/ARTICOLO

Settimana della Cultura: tanti eventi e offerte speciali

Dal 9 al 19 ottobre arriva il ricco programma promosso dalla Regione, con tanti appuntamenti dai concerti alle degustazioni e sconti e pacchetti ad hoc messi a disposizione dagli operatori turistici

/ Ilaria Giannini
Lun 8 Settembre, 2014

Un calendario ricco di eventi, dalle mostre alle degustazioni di prodotti tipici, tante offerte turistiche e una squadra di giovani per diffonderli in tutte le province. È questa la ricetta della prima edizione di CoolT, la Settimana della Cultura in Toscana promossa dalla Regione, in programma dal 9 al 19 ottobre con tantissime iniziative per scoprire e riscoprire le ricchezze del territorio.

Tra gli eventi clou, Internet Festival a Pisa dal 9 al 12 ottobre, con tutta la sua ricca area di approfondimento culturale e intrattenimento, ma anche il concerto di Noa al Teatro Verdi di Firenze il 20 ottobre, e la presentazione della guida turistica pensata per i bambini “Scopri la Toscana – arte, natura e misteri”, che si terrà lì11 ottobre dentro il Parco di Collodi.

Senza dimenticare i tre giorni di convegni dedicati ai beni culturali e alla tecnologia ospitati al LuBeC di Lucca dal 9 all’11 ottobre, la giornata dedicata agli sviluppatori di videogiochi “Games in Tuscany” (l'11 ottobre presso l'Auditorium di Sant'Apollonia a Firenze) e la sinergia tra la Settimana della Cultura e la manifestazione Corri la Vita che si terrà domenica 28 settembre nel capoluogo toscano e proporrà visite guidate gratuite nei musei, giardini e palazzi privati della città.

"La nostra prima ambizione è dimostrare che la cultura rappresenta un grande catalizzatore sociale - ha sottolineato l'assessora alla cultura della Regione Sara Nocentini, presentando stamani l'evento e la squadra di CoolT - entrando in musei, biblioteche, teatri condividiamo con tanti altri, che siano cittadini o turisti, un segmento della nostra vita e dalla nostra terra, costruendo un vissuto comune. Poi vogliamo scommettere sulla messa in rete di un'offerta di cultura in Toscana ricca e variegata con l'economia territoriale della nostra tipica piccola-media impresa del turismo, del commercio, dell'artigianato per supportarne il rilancio".

Grazie alla rete dei Toscani nel Mondo, CoolT andrà in tutti i continenti, con tante iniziative come la mostra "L'architettura del Novecento in Toscana", curata dalla Fondazione Michelucci, che sarà inaugurata a Buenos Aires il 16 ottobre.
Spazio anche all’enogastronomia grazie a Vetrina Toscana,
che lanceranno tanti appuntamenti golosi nei ristoranti e nelle botteghe con i vini e i piatti della grande tradizione toscana.

Anche gli operatori turistici, dagli albergatori ai ristoratori, proporranno offerte pensate ad hoc per la Settimana della Cultura, con sconti e pacchetti speciali per cogliere l’occasione di esplorare la Toscana. Tutte le offerte e gli eventi saranno consultabili sul sito www.coolt.toscana.it, curato da Fondazione Sistema Toscana. A fare da facilitatori per raccogliere tutte le proposte che vengono dal territorio saranno gli undici ragazzi di Cool Team, selezionati per la loro capacità di fare rete e la loro conoscenza delle province su cui andranno a lavorare.

[it_video]