Made in Toscana/ARTICOLO

Settimana della Conciliazione: gli appuntamenti in Toscana

Dall’8 al 14 ottobre si tiene la nona edizione dell’appuntamento promosso dalle Camere di Commercio con convegni, workshop, campagne informative e corsi di formazione

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Si terrà dall’8 al 14 ottobre la nona edizione della “Settimana Nazionale della Conciliazione delle Camere di Commercio”, tradizionale appuntamento promosso dal Sistema delle Camere di Commercio su tutto il territorio nazionale. Anche in Toscana, la Settimana prevede un programma denso di convegni, workshop, campagne informative e corsi di formazione, orientati a diffondere le novità legislative e i vantaggi di questo tipo di giustizia alternativa e, allo stesso tempo, volti a rilanciare nuovi accordi e collaborazioni con gli ordini professionali.

La conciliazione è una forma di risoluzione extragiudiziale delle controversie relative a condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, RC auto, responsabilità medica e danni da diffamazione a mezzo stampa, contratti assicurativi bancari e finanziari. Investite della competenza conciliativa per la soluzione delle controversie tra imprese e tra imprese e consumatori fin dal 1993, le Camere di Commercio hanno visto confermato il loro ruolo nel recente quadro di riordino degli enti camerali.
Anche in Toscana le Camere di Commercio hanno istituito il servizio con regole e tariffe uniformi, per renderlo effettivamente fruibile dalle imprese e dai cittadini.

Sarà la Camera di Commercio di Firenze a dare il via in anteprima al programma degli appuntamenti della Settimana della Conciliazione organizzando, il 4 ottobre un convegno dal titolo “Mediazione e diritti reali: riflessioni in corso”, mentre l’8 ottobre sarà la volta della Camera di Commercio di Prato con il workSsop “Condominio ed RC Auto. Riflessioni a 6 mesi dall'entrata in vigore dell'obbligo del tentativo di conciliazione”. La Camera di Commercio di Grosseto dall’8 al 14 ottobre realizzerà una serie di incontri e dibattiti itineranti presso le sedi delle Associazioni di categoria dal titolo “Mediazione e Impresa, quale futuro?”. Sarà poi la volta di Arezzo che il 10 ottobre, presso la sede camerale, organizzerà una conferenza stampa nella quale presenterà le attività dell’Azienda Speciale Foar, Ente di formazione accreditato dal Ministero. L’11 ottobre, la Camera di Commercio di Massa Carrara organizzerà un convegno, curato da InfoCamere, nel corso del quale sarà presentato il servizio ConciliaCamera on-line; lo stesso convegno verrà replicato l’11 ottobre alla Camera di Commercio di Pisa. Si termina quindi il 12 ottobre a Lucca, dove la Camera di Commercio organizzerà una serie d’incontri formativi per piccoli gruppi di professionisti sulla gestione delle pratiche on line.