Enogastronomia/ARTICOLO

Settembre di Vino: festa delle cantine aperte a Pitigliano

Dal 1° al 4 settembre nello splendido borgo della MAremma tornano degustazioni, aperitivi, ene e spettacoli nelle dieci antiche cantine scavate nel tufo

/ Redazione
Gio 1 Settembre, 2016

Quattro giorni all'insegna dell'enogastronomia di qualità e del divertimento: da giovedì 1° a domenica 4 settembre a Pitigliano torna Settembre di Vino, la storica manifestazione che apre le porte delle dieci antiche cantine scavate nel tufo, dove tutte le sere si potrà gustare il vino, accompagnato dalle specialità locali: piatti tipici con un menù differente in ogni cantina, dalla carne alla griglia ai salumi e formaggi.
Un'occasione perfetta per visitare lo splendido borgo della Maremma: le cantine rivelano l’altra faccia di Pitigliano, quella sotterranea fatta di cunicoli e gallerie che da secoli fa da contrappeso alla vita laboriosa che sta sopra.

Tanti gli spettacoli in programma, come l'esibizione acrobatica de Les Amants du Ciel giovedì 1° settembre, il flamenco di Viento del Sur il 2 settembre, e ancora il circo di strada e giocoleria il 3 settembre. Da non perdere il ciclo di escursioni TourDiVino, che porteranno i visitatori tra i tesori del territorio, dalla visita guidata Cava di San Giuseppe con aperitivo in una delle cantine alla visita al parco Manzi con aperitivo all’azienda vitivinicola Villa Corano fino alla passeggiata a cavallo nella valle del fiume Porcaio (per prenotazioni: tourdivinocnt@gmail.com).

Gran finale domenica 4 settembre con l'esposizione Coppe delle Cantine, con tutte le opere realizzate da artisti locali con i quattro materiali che rappresentano la città di Pitigliano - tufo, ferro, legno e ceramica - e la premiazione della cantina vincitrice di Settembre di Vino.