Continuerà ad aumentare la raccolta differenziata nel territorio comunale di Sesto Fiorentino: dal 55,20% registrato nel 2010 passerà al 59% nel 2013, con un incremento netto di quasi tremila tonnellate. Ancora più significativa è la stima della crescita sulla raccolta differenziata per abitante che salirà dai 419,70 kg annui odierni ai 465,72 kg. Il conferimento in discarica degli indifferenziati calerà invece gradualmente dal 50,64% del 2010 fino al 45% nel 2013.
Le previsioni sono contenute nel piano finanziario degli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani 2011-2013 approvato dal Consiglio comunale sestese nell’ultima seduta. Il piano indica nel dettaglio i singoli costi di gestione del servizio e individua le azioni che consentiranno di raggiungere questi obiettivi di miglioramento. In primo luogo il sistema di raccolta porta a porta, che nel corso del 2011 sarà portato a regime ampliando le aree del centro storico e di Colonnata già interessate dal servizio.
Il progetto di raccolta porta a porta spinto attivato nei mesi scorsi nella zona di Volpaia sarà ampliato anche alle aree produttive di Querciola e dell’Osmannoro, eliminando gran parte delle postazioni presenti. Al termine del 2010 le raccolte porta a porta servivano 3340 utenze domestiche e 430 utenze non domestiche: gli interventi mirati all’introduzione del servizio nelle aree industriali coinvolgeranno complessivamente circa altre 500 utenze non domestiche.
Il piano, illustrato in Consiglio dall’assessore all’ambiente Andrea Banchelli, stima anche un lieve incremento della produzione annua di rifiuti indifferenziati, causato dalla crescita dei consumi e degli imballaggi. Nel triennio in questione è stato previsto un picco nel 2011 (21.400 tonnellate, con un +3% rispetto al 2010) e un graduale decremento a partire dal 2012.