Attualità/ARTICOLO

Sesto, il nonno all'università

400 iscritti. Il 74% degli iscritti ha un’età tra i 55 e i 74 anni. Le donne in maggioranza (335, l’83%)

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Sono stati finora più che lusinghieri i riscontri per l’offerta culturale e formativa dell’Università dell’Età Libera di Sesto Fiorentino. Dalla verifica intermedia effettuata all’avvio del primo semestre 2010 risulta che 13 corsi sono già stati attivati, per un totale di 210 ore di lezione. Le iscrizioni sono state finora complessivamente 405, il 74% dei quali ha un’età tra i 55 e i 74 anni e in maggioranza donne (335, l’83%). Gli iscritti più giovani - tre donne e un uomo - hanno tra i 20 e 24 anni e si sono iscritti ai corsi di “Hatha Yoga”, “L’esistenzialismo tra filosofia e clima culturale”, “Parlare in pubblico” e “Lezioni di disegno”. L’iscritta più anziana ha 85 anni e parteciperà al corso “Storia del pensiero e della civiltà”. I corsi hanno in media 17 partecipanti e durano mediamente 14 ore. Quelli che hanno riscontrato il maggior successo sono quelli sui palazzi di Firenze (42 iscritti), storia della medicina (31 iscritti), “L’esistenzialismo tra filosofia e clima culturale” (30), “Il computer facile per tutti” (27) e “Parlare in pubblico” (19). “In questo periodo di crisi economica temevamo una riduzione delle iscrizioni – ha commentato il consigliere delegato alla formazione di SestoIdee -, invece il nostro monitoraggio dello stato d’avanzamento dei corsi è stato più che positivo. Più di 400 persone hanno accettato con entusiasmo l’opportunità di crescita culturale offerta dall’amministrazione comunale”.

Comune di Sesto Fiorentino