Energie rinnovabili a sostegno dell’agricoltura. A Monterotondo Marittimo, in provincia di Grosseto, si coltiveranno pomodori in serre riscaldate dal calore geotermico, grazie a un progetto realizzato da Etruria Royal Fruit con Georto Green Tech e Enel Green Power.
Tutto questo è stato possibile grazie al bando promosso dal Comune per investire nel territorio utilizzando una delle sue risorse principali: la geotermia. “Dopo un anno di lavoro possiamo vedere che il bando ha prodotto risultati – spiega il sindaco di Monterotondo Marittimo, Giacomo Termine – abbiamo trovato un soggetto privato che si è aggiudicato un terreno in diritto di superficie sul quale realizzare un investimento da oltre un milione di euro.”
Ad aggiudicarsi il bando è stata Etruria Royal Fruit, società agricola che raggruppa aziende grossetane e livornesi. “Andremo a realizzare un impianto serricolo su un terreno di 1,2 ettari a Monterotondo Marittimo – spiega Claudio Capitani, progettista di Etruria Royal Fruit – in cui saranno coltivati principalmente pomodori tramite un sistema innovativo, sicuramente all’avanguardia, cioè utilizzare il calore geotermico per il riscaldamento delle serre. Tra i fattori che hanno reso particolarmente appetibile questo territorio c’è quello di poter usufruire del calore geotermico per il riscaldamento delle serre, che sarà fornito da Enel”. I pomodori coltivati saranno poi distribuiti dalle aziende di Etruria Royal Fruit nelle catene di distribuzione di tutta la costa toscana. Georto Green Tech è la società che andrà a realizzare l’impianto.