di Redazione
Aprire alla bellezza, alla storia, all'identità italiana. Il Fai, il Fondo Ambiente Italiano, crea ancora una volta occasioni per avvicinare cittadini e turisti alla scoperta del patrimonio italiano. In Toscana, quest'anno, i riflettori si accenderanno su uno dei gioielli del senese: si tratta di Casa e Torre Campetelli di San Gimignano, scelta dal Fai, tra le 16 proprietà che saranno aperte straordinariamente in notturna da venerdì 9 giugno prossimo. Gli altri appuntamenti in programma sono previsti per il 10, 16, 17, 24 e 30 giugno. A chiudere il calendario di iniziative sarà il concerto in programma sabato 1° luglio.
Protagonisti delle Sere del Fai a San Gimignano saranno anche gli studenti di 11 conservatori italiani - coordinati dal maestro Pasquale De Rosa - che si esibiranno sul palcoscenico intimo di Casa Campatelli. Nello specifico sabato 17 giugno e il 1° luglio alle 20.15 e alle 21.15, presso la Sala del Modello si potrà assistere ai concerti tenuti dal Conservatorio di Firenze – il primo con un quartetto di sassofoni, il secondo con un ensemble di fisarmoniche – mentre nella Sala di Consultazione una degustazione di vini verrà allestita dal Museo della Vernaccia di San Gimignano.
Durante tutte le serate sarà poi possibile ammirare il patrimonio e i cimeli del palazzo settentesco e della sua prestigiosa torre al crepuscolo, grazie all'apertura prolungata prevista fino alle ore 21. Eccezionale sarà anche l'apertura in programma il 24 giugno: porte aperte in occasione di Nottilucente, fino a mezzanotte.
Per informazioni e calendario dettagliato: www.serefaidestate.it