Scandicci vanta un'eccellenza nel campo sociale: è quella Scuola cani guida per ciechi, attribuita dal 1 aprile 1979 alla Regione Toscana, che ne ha mantenuto il carattere nazionale. Compito istituzionale primario della scuola, una delle poche al mondo ad essere completamente pubblica è quello di fornire cani addestrati alla guida di persone non vedenti, tra cui allevamento e selezione di cani di razza, addestramento dei cani guida, e corsi di orientamento e mobilità finalizzati al all'utilizzo del cane guida.
Nel primo anno di vita, i cuccioli vengono affidati a famiglie volontarie, che collaborano con la Scuola per consentire che i cani assimilino le corrette regole educative e comportamentali, abituandoli alle realtà urbane e sociali. Dopo un anno, i cani vengono consegnati alle persone non vedenti. Attualmente collaborano con la Scuola circa 60 famiglie affidatarie. Le razze utilizzate per la guida dei non vedenti sono Labrador e Golden Retriever.
Sarà possibile conoscere più da vicino questa realtà il prossimo 20 ottobre, in occasione dell'Open Day organizzato dalla Scuola.
"Avere qui in Toscana la Scuola nazionale cani guida e la Stamperia Braille è per noi motivo di orgoglio - spiega l'assessore regionale Stefania Saccardi - Sono istituzioni davvero preziose, e non solo per la nostra regione: i cani guida addestrati vanno in tutta Italia, vengono consegnati anche a non vedenti che vivono in altre regioni. L'Open Day è ormai tradizionalmente una giornata di festa e un'occasione per far conoscere tutte le attività della Scuola e della Stamperia. In particolare, far conoscere il programma dell'affidamento cuccioli a quante più famiglie possibile. Per questo rinnovo l'appello alle famiglie ad accogliere cuccioli: è importante aumentare il numero di famiglie affidatarie per accorciare i tempi di attesa e consegnare i cani guida addestrati a tutti i non vedenti che ne fanno richiesta".
La sede della Scuola che si trova in via Ciliegi 26 (fermata tramvia De Andrè) ospita ogni anno numerose visite di scolaresche, sia delle scuole elementari che medie di Firenze e provincia, occasioni per sensibilizzare i ragazzi ai problemi della disabilità visiva e a un corretto rapporto con gli animali.
In occasione dell'Open Day sono organizzati giochi con premi per i più piccoli (è gradita la preiscrizione, 055.4382850, scuola.cani.guida@regione.toscana.it).
[it_video]