7 milioni e 660mila euro per 65 interventi di messa in sicurezza e adeguamento antisismico nelle scuole. Questi i soldi stanziati dal programma nazionale di edilizia scolastica per la Toscana. Le risorse sono contenute nel decreto pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 9 gennaio 2013 che, a livello nazionale, definisce un piano da 111 milioni e 800mila euro per garantire la sicurezza di 989 scuole.
Approvato lo scorso 3 ottobre dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il provvedimento si avvale di una delibera del Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica, e finanzierà interventi negli istituti scolastici nell'arco di quindici anni.
Ha commentato il presidente dell'Uncem Oreste Giurlani: “Si tratta di interventi per la messa in sicurezza delle scuole, molte delle quali localizzate in aree rurali e montane. È necessario continuare con politiche a tutela dell’istruzione nei territori minori, consapevoli del fatto che le difficoltà legate al disagio delle zone montane non devono costituire un ostacolo per la formazione dei nostri giovani”.
Attualità /ARTICOLO
Scuola: messa in sicurezza, in arrivo 7 ml e 660mila euro
Questi i soldi stanziati dal programma nazionale di edilizia scolastica per la Toscana. Finanzierà interventi nell'arco di quindici anni

scuola alunni docenti