Attualità/ARTICOLO

Scuola: dalla Regione Toscana 4,5 milioni per gli studenti disabili

Un provvedimento a favore dei ragazzi negli istituti di II grado, di cui 453 mila destinati alla provincia di Arezzo

/ Redazione
Mar 24 Aprile, 2018

La Regione Toscana erogherà oltre 4 milioni e mezzo di euro per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni disabili delle scuole di secondo grado della Toscana, di cui 453mila destinati agli studenti della provincia di Arezzo. Risorse importanti, trasferite dalla Regione, per iniziativa dell'assessore Cristina Grieco, alle Province con una delibera di Giunta, messi a disposizione dal governo Renzi a partire dal 2015 e liquidate al termine del 2017 per il corrente anno scolastico.

A darne notizia è la vicepresidente del Consiglio regionale, Lucia De Robertis. "Con la legge di stabilità per il 2016 - spiega la consigliera regionale aretina - governo e parlamento misero a disposizione oltre settanta milioni di euro per l'autonomia e la comunicazione degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali. A fine 2017, con decreto del presidente del Consiglio dei ministri, le risorse sono state ripartite fra le Regioni. La Toscana ha prontamente proceduto ad assegnarle alle Province, ancora gli enti titolari delle competenze in materia. La Regione Toscana aveva già liquidato oltre 1,5 milioni di risorse regionali da destinare alle stesse finalità".

"Un provvedimento importantissimo - aggiunge De Robertis -, di cui ringrazio davvero l'assessore Grieco, coordinatrice degli assessorati regionali all'istruzione, che rende disponibili risorse necessarie a rendere concreta l'integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Risorse che, rispetto allo scorso anno, crescono per la Toscana di oltre settecentomila euro. La Regione Toscana prosegue nella massima attenzione alle politiche per l'educazione e l'istruzione, confermandosi istituzione che mette al centro l'accesso universale ai diritti di cittadinanza e la costruzione di concrete pari opportunità per tutti".