Ogni anno in Toscana il tumore al seno conta circa 2500 nuove diagnosi, 450 decessi, e circa 32 mila donne convivono con la malattia. La Toscana è tra le regioni più virtuose in termini di diagnosi precoce, e l'88% delle donne accede allo screening mammografico contro un dato nazionale che vede il 30% delle aventi diritto, circa 2,5 milioni, che non sono invitate al test biennale perché gli appositi programmi non sono ancora stati attivati ovunque. I dati sono emersi a Roma nel corso del Forum istituzionale sullo screening mammografico, promosso dalla onlus Salute Donna insieme all'Osservatorio nazionale screening (Ons) e al Gruppo italiano screening mammografico (Gisma). Il cancro al seno, è stato ricordato, è il tumore femminile più diffuso e in Italia fa registrare ogni anno circa 38 mila nuovi casi, che si aggiungono alle oltre 450 donne che attualmente convivono con la malattia. Si tratta di una vera e propria 'malattia sociale'. (Toscana Radio News)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.