Salute/ARTICOLO

School of Policy in Toscana Dirigenti cinesi a scuola di sanità

Iniziato stamattina a Firenze il corso rivolto a otto allievi provenienti da Shanghai

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
dottoressa medico ospedale
Primo giorno di scuola per gli otto allievi della School of Policy, che ha avviato stamani le lezioni del primo corso rivolto all’Health Bureau della Municipalità di Shanghai. Allievi illustri, trattandosi di dirigenti del Dipartimento della salute della principale municipalità cinese. Il corso della School of Policy fa parte degli accordi sottoscritti nel novembre scorso dall’assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia, nel corso del suo viaggio in Cina, e dal direttore generale dello Shanghai Municipal Health Bureau, professor Xu Jianguang. Il corso, che si tiene a Firenze nella sede di Toscana Promozione, a Villa Fabbricotti, via Vittorio Emanuele, si articola in sei incontri, durante le quali dirigenti dell’assessorato e direttori generali delle aziende sanitarie toscane illustreranno ai colleghi cinesi il funzionamento della sanità toscana.

“Il fatto che la principale municipalità cinese venga a vedere come funziona il nostro sistema sanitario costituisce per noi un grandissimo risultato – ha detto l’assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia intervenendo all’inaugurazione del corso, alla presenza del console onorario cinese a Firenze, Wang Gian – Oltre alle lezioni che si tengono in questi giorni, individueremo altre prospettive di collaborazione in campo professionale e culturale. In futuro, gli accordi siglati a Shanghai prevedono anche visite specifiche dei funzionari cinesi ad alcune best practice della sanità toscana”.

IL PROGRAMMA - Il tema della prima giornata era “Sistemi sanitari a confronto”, mentre le lezioni di domani saranno dedicate ai “Sistemi informativi a supporto delle scelte strategiche e sanitarie” e “L’ospedale e la sua organizzazione”. Giovedì 8 e venerdì 9 marzo si parlerà delle “Cure territoriali e l’assistenza agli anziani non autosufficienti”. Dopo la pausa del fine settimana, lunedì 12 sarà dedicato agli “Strumenti della qualità e della verifica” e al “Sistema delle emergenze urgenze”. Martedì 13 la tavola rotonda e la cerimonia finale.
La School of Policy è una piattaforma regionale che promuove percorsi di alta formazione in ambito sanitario rivolti a partner internazionali (in questo caso, la Cina), e si propone di divenire strumento di promozione del sistema sanitario toscano e delle sue eccellenze; di promozione della cooperazione scientifica tra università e strututre sanitarie; di promozione delle imprese toscane impegnate nel settore della salute; di attrazione di investimenti dall’estero.