"Premesso che non è ancora possibile esprimere un giudizio definitivo sugli esiti complessivi della campagna di vaccinazione 2011/2012 in quanto ci si poteva vaccinare fino a fine gennaio, non risulta vero che quest’anno i toscani sono più influenzati che in passato; non è vero che ciò dipende da quello che è stato definito un flop nella campagna di vaccinazione. I conti li faremo a fine stagione, ma già adesso è possibile verificare che il tasso toscano è nella media nazionale e che non esistono differenze, negli influenzati toscani, rispetto allo scorso anno”. Così Daniela Scaramuccia, assessore regionale alla Salute, con una precisazione dedicata a notizie uscite questa mattina circa l’incidenza dell’influenza in Toscana.
Grazie al web, tutti possono rendersene conto. Esiste infatti un sito (www.influciri.it ) che pubblica dati aggiornati della rete di sorveglianza clinico epidemiologica nazionale che valuta l’impatto, sul sistema sanitario, delle influenze e delle malattie respiratorie acute. La campagna di vaccinazione influenzale è partita all’inizio di novembre scorso con un grande sforzo congiunto di Regione, Asl e medici. Da notare come gli ultimi dati completi, quelli dello scorso anno, certificano che le campagne toscane di vaccinazione antinfluenzale raggiungono, anche in rapporto con le altre regioni, ottimi risultati. La Toscana, l’anno scorso, è stata fra le prime tre regioni per copertura vaccinale.