Musica/ARTICOLO

Sarah McKenzie e Michael Nyman allo Skyline Festival di San Gimignano

Il 21, 23, 24 e 28 luglio quattro serate di musica, teatro e opera in uno dei borghi medievali più belli della Toscana

/ Costanza Baldini
Gio 4 Maggio, 2017
San Gimignano

San Gimignano conosciuto in tutto il mondo per la bellezza delle sue torri e la bontà della sua Vernaccia è uno dei borghi medievali meglio conservati e più belli d'Italia, un piccolo ma prezioso gioiello incastonato nella campagna senese. A impreziosire questo paesino già frequentatissimo da turisti provenienti da ogni parte del mondo torna a luglio lo "Skyline San Gimignano Festival" con quattro serate di musica e spettacoli di alta qualità.

[it_video]

Si comincia il 21 luglio con un'ospite d'eccezione, la cantante e pianista australiana Sarah McKenzie considerata un vero e proprio tesoro nazionale nel suo paese d'origine. A San Gimignano l'artista presenterà il suo ultimo album "Paris in the rain" dedicato al suo viaggio dall'Australia all'America fino all'Europa, con un omaggio all'Italia "When in Rome" di Cy Coleman. Sara McKenzie ha già calcato i più famosi palchi del jazz mondiale tra cui il Monterey Jazz Festival, il Melbourne International Jazz Festival, Umbria Jazz Festival e The Boston Arts Festival.

Il 23 luglio non sono necessarie presentazioni per il leggendario Michael Nyman uno dei massimi compositori viventi, universalmente conosciuto in tutto il mondo per la colonna sonora del film Lezioni di piano di Jane Campion's e per la sua collaborazione decennale con il regista Peter Greenaway con cui ha lavorato per una dozzina di film. L'artista premiato con tre premi oscar e tre milioni di album venduti è una delle figure più innovative e rappresentative della scena musicale briannica degli ultimi decenni.

Appuntamento con l'Opera il 24 luglio, sarà in scena La Traviata di Giuseppe Verdi. L'opera sarà a San Gimignano con una produzione speciale di Community News /Modigliani Produzioni appositamente realizzata per lo Skyline Festival. Gli arredi di scena saranno realizzati da Be Different un'azienda giovane e dinamica specializzata in oggetti di design con l'uso di materiali innovativi quali il Cool Card nuovo materiale ecologico fatto in fibra di cartone o il Poly Mass realizzato in massa di polistirene con rivestimento termoindurente.

Infine, lo Skyline Festival saluta San Gimignano con una serata a ingresso gratuito. Il 28 luglio alla Rocca di Montestaffoli si terrà "S'ignora" progetto che coinvolge il giovane cantautore Giovanni Caccamo scoperto da Franco Battiato e l'artista Giovanni Robustelli. Mentre Caccamo reinterpreterà le canzoni delle più importanti donne della musica italiana, Robustelli dipingerà live su grandi tele soggetti ispirati a San Gimignano e alle canzoni eseguite.

[it_mappa]