Enogastronomia/ARTICOLO

Sapori preziosi, a Montaione week end con la Tartufesta

La mostra mercato si tiene il 27 e 28 ottobre, un punto di riferimento per gli estimatori e per i buongustai

/ Redazione
Sab 27 Ottobre, 2018

“Il tartufo bianco di Montaione, che nasce nelle valli dell’Evola e del Carfalo, è considerato uno dei migliori in Italia. La mostra mercato esalta la natura, attraverso la produzione del prezioso tubero, e contemporaneamente il rapporto con un territorio che offre moltissimo da un punto di vista culturale. Pensate che Papa Leone X, all’inizio del Cinquecento, emanò una bolla che equiparava una visita a San Vivaldo ad un pellegrinaggio a Gerusalemme”. Così il presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani ha salutato la Tartufesta, la mostra mercato che apre i battenti in questo week end.

“Nell’occasione riceveremo ufficialmente bandiera e attestato dell’Associazione dei comuni più belli d’Italia – ha annunciato ieri  il sindaco di Montaione, Paolo Pomponi –. Un riconoscimento importante alla qualità del nostro centro storico e delle attività che svolgiamo. Abbiamo una fortissima vocazione turistica, con moltissime strutture ricettive per oltre 1.500 posti letto, con alberghi a cinque stelle. Ci sono cento chilometri di percorsi trekking e bike”.

Sabato ci saranno le attività più legate alla vera anima del tartufo, come la sua ricerca, la cui pratica è in corso di validazione a Parigi per diventare patrimonio dell’Unesco. Domenica, invece, le iniziative sono dedicate al culto del tartufo, con la manifestazione culinaria e l’esposizione dei prodotti tipici. Lo stand gastronomico è gestito direttamente dai tartufai.