Un tuffo indietro nel tempo e un appuntamento imperdibile con l'enogastronomia e l'artigianato d'eccellenza a Siena, dove sabato 3 e domenica 4 dicembre torna il Mercato nel Campo: dalle ore 8 alle ore 20, la “conchiglia” della principale piazza della città torna al Trecento e ospita il mercato grande proprio come accadeva nel Medioevo.
Circa 150 banchi proporranno in Piazza del Campo non solo i migliori prodotti della tradizione senese ma anche tipicità provenienti dall’Italia e dall’Europa, disposti seguendo le indicazioni date proprio nel XIV secolo dalle autorità comunali. Si potranno così assaggiare e degustare prodotti toscani, dai salumi come la finocchiona e la cinta senese al Pecorino, dall'olio extravergine di oliva delle Terre di Siena allo zafferano di San Gimignano, ma anche partecipare a cooking show e laboratori del gusto.
Queste edizione invernale del Mercato sarà dedicata ai dolci senesi, una tradizione ricchissima che affonda le sue radici nel Medioevo e può vantare prelibatezze come i ricciarelli, i cavallucci o il panforte ma anche le copate - tipiche del periodo natalizio - o il Pan co' Santi.
Inoltre per l'occasione il Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico ospiterà #VinArte, il salotto del gusto scelto dal Consorzio Vino Chianti Classico per concludere l’anno di celebrazioni del Chianti Classico per i suoi trecento anni.