Enogastronomia/ARTICOLO

Sapori di Toscana Con Slow Food Day

Green economy e degustazioni in piazza

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
prodotti tipici
Cambiamenti climatici, prodotti tipici e green economy al centro della seconda edizione dello Slow Food Day, che sabato 26 maggio animerà con mercati, degustazioni, incontri con i produttori e laboratori educativi le piazze di tutta la Toscana con più di 30 eventi in programma.
A Firenze le attività si concentreranno  all'interno della fiera Terra Futura, la mostra-convegno che riunisce ogni anno le migliori proposte degli attori impegnati nella costruzione di un futuro equo-sostenibile.

Scandicci anima il Castello dell'Acciaiolo con degustazioni e laboratori su gelato e formaggio per i più piccoli. San Giovanni Valdarno festeggerà con il 'Mercato della Terra' in piazza la mattina e poi 'Pasta Madre', laboratorio di creazione e scambio del lievito madre.
Lucca coglie l'occasione per presentare il nuovo Presidio del Fagiolo Rosso e degustarlo, ma non solo. Il pomeriggio in piazza San Francesco merenda con pane olio e pomodoro.

Infine a Livorno, che anticipa la giornata a domani, venerdì 25 maggio si terrà nel parco di Villa Mimbelli a partire dalle 15,30 il primo mercatino contadino organizzato dalle scuole cittadine che hanno partecipato al progetto 'Orto in condotta'.
Più di 500 bambini esporranno i prodotti coltivati negli orti didattici delle loro scuole: frutta, verdure e tanti ortaggi per una sana e corretta alimentazione.