Viaggi/ARTICOLO

Sapori d'autunno con Treno Natura Nei borghi delle Terre di Siena

Fino a dicembre nove appuntamenti per viaggiare sulla locomotiva a vapore alla scoperta delle sagre e delle tradizioni del territorio

/ Ilaria Giannini
Mar 23 Settembre, 2014

Torna per tutto l’autunno nelle Terre di Siena il Treno Natura, la locomotiva a vapore che ogni anno porta turisti e cittadini alla scoperta dei borghi e dei sapori del territorio. Viaggiare sul treno a vapore è un’esperienza indimenticabile, molto amata dai bambini: il convoglio parte da Siena e da settembre a dicembre propone nove appuntamenti.

La prima uscita è prevista per domenica 28 settembre: il Treno Natura attraverserà la Crete Senesi, la Val d’Orcia e le zone del Brunello per arrivare a Buonconvento, dove si tiene la Sagra della Valdarbia, con stand dedicati ai prodotti tipici.
Domenica 12 ottobre
si viaggia fino alla stazione del Monte Amiata per poi arrivare in pulman fino a Vivo d’Orcia, che ospita la Sagra del fungo porcino: per l’occasione è possibile visitare il castello e partecipare a un trekking guidato nel bosco.
Si torna nella zona dell’Amiata senese domenica 19 ottobre: il treno fa tappa a Abbadia San Salvatore, per visitare la Festa d’autunno, scoprire il Muiseo Minerario e la magia del bosco, dove si può partecipare alla raccolta delle castagne.

Sapori d’autunno portagonisti anche domenica 2 novembre, quando il Treno Natura vi porterà nel borgo medievale di Piancastagnaio per scoprire la festa del Crastatone, una delle più antiche sagre dedicate alla castagna della Toscana. Domenica 9 novembre e domenica 16 novembre si parte da Siena per partecipare alla grande Mostra Mercato del Tartufo Bianco a San Giovanni d’Asso, che si tiene nel castello del borgo, con esposizione, degustazioni e vendita di prodotti a base del pregiato tartufo. Il 30 novembre il treno arriva a Seggiano per visitare le cantine del centro storico, con assaggi e degustazioni, visitare il Museo dell’Olio e scoprire i Mercatini di Natale.

Formula inedita per l’appuntamento di domenica 7 dicembre, quando il Treno Natura partirà da Fabro, in provincia di Terni, con una fermata a Chiusi, per arrivare a Siena, dove si tiene il Mercato di prodotti enogastronomici e artigianato locale in Piazza del Campo, con degustazioni delle cinque Docg senesi.
Tantissime le fermate del Treno Natura previste per l’ultima data, quella di lunedì 7 dicembre: la locomotiva a vapore partirà da Empoli per arrivare fino a San Quirico d’Orcia, dove si tiene la Festa dell’Olio, ma si fermerà più volte nel tragitto per caricare i passeggeri anche a Castelfiorentino, Certalfo, Poggibonsi e Siena.

Per informazioni e prenotazioni:
Agenzia Viaggi Visione Del Mondo
0577 281834 info@visionedelmondo.com
http://trenonatura.terresiena.it