Enogastronomia/ARTICOLO

Sapori d'autunno ad Anghiari "I Centogusti dell'Appennino"

In uno dei borghi più belli d'Italia appuntamento con i prodotti di alta qualità della filiera corta toscana

/ Katia Boccanera
Mar 10 Dicembre, 2013
Centogusti
Il caratteristico borgo aretino si prepara ad accogliere un grande evento ormai consolidato dell’autunno: “I Centogusti dell’Appennino”, dal 1° al 3 novembre.

Giunta alla XIV edizione, la mostra-mercato è dedicata all’agriturismo, all’enogastronomia e alla valorizzazione dei prodotti di qualità e delle produzioni agroalimentari della Valtiberina, tra queste la chianina, i funghi e i tartufi, l'abbucciato aretino e i formaggi di capra, il farro, i ceci, i fagioli, il miele e le conserve.

I fondi del centro storico di Anghiari apriranno le porte a circa 50 aziende della filiera corta, tra cui numerose aziende socie della Strada dei Sapori Valtiberina Toscana, ente che riunisce più di 90 realtà del territorio tra comuni, aziende agricole, artigiani, commercianti e strutture ricettive.

Sarà un’occasione per approfondire la conoscenza dei sapori genuini del territorio, tutti prodotti di alta qualità, e del turismo rurale. Non mancheranno degustazioni e assaggi di formaggi, salumi, ortaggi, olio, vino, miele, funghi, tartufi, conserve, marmellate e tanto altro.

La mostra mercato sarà aperta dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00.

Venerdì 1° novembre ci sarà la cena degustazione dei prodotti tipici toscani presso “L’Osteria dei Cento Gusti” situata nel centro storico del paese, in collaborazione con il comune di Guidizzolo (Mn). La prenotazione è obbligatoria. Il costo della cena è di 25€.

Per Informazioni:
ProLoco Anghiari
Tel./Fax 0575/ 749279
proloco@anghiari.it