Sono 35 i birrifici provenienti da tutto il mondo, dal Belgio agli Stati Uniti, che offriranno il meglio delle proprie produzioni al Villaggio della Birra, uno dei primi festival di birra artigianale in Italia che torna anche quest’anno da venerdì 8 a domenica 10 settembre a Buonconvento, il pittoresco borgo delle Terre di Siena.
Nella splendida Villa di Piana di Buonconvento sono olre 8mila gli appassionati di birra artigianale attesi per tre giorni di festa in una location eccezionale: un antico fienile con un casale annesso, riadattato per l'occasione, da cui si gode una meravigliosa vista sulle colline della Val d'Arbia.
La sera di venerdì 8 settembre sarà dedicata alle Cask Conditioned, ovvero le birre tradizionali inglesi spillate a caduta direttamente dalle botti, una pratica antica ma sempre meno impiegata, a causa della particolarità del prodotto e delle cure che necessita. Sono sette i birrifici che spilleranno direttamente dalle botti le migliori birre, oltre a una selezione di sidri per vivere appieno la tradizione inglese.
Sabato 9 e domenica 10 settembre comincia il festival vero e proprio, con i 35 birrifici, i birrai, i laboratori sensoriali condotti da Kuaska, quello sui sigari toscani in abbinamento alla birra, gli artisti di strada, l'animazione per i più piccoli, il tattoo contest e concerti ogni sera.
Inoltre nella cucina del Villaggio si potranno assaggiare piatti legati alle tradizioni culinarie belga e italiana, senza dimenticare i prodotti del territorio: panini con i salumi locali, formaggio delle Crete senesi, trippa e carne alla brace.