Il Caffé della Versiliana continua ad ospitare la riuscita esperienza di Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere che vuole riscoprire il buon cibo e il buon bere nostrani. Dopo l'appuntamento con il cuoco compositore Gualtiero Marchesi, il palcoscenico dell'estate prepara una altra serie di appuntamenti che vedono come protagonisti i personaggi del mondo della ristorazione e del food.
Lunedì 28 luglio il tema della serata sarà “Carne o pesce?”, un dilemma da sciogliere in compagnia degli chef Cristiano Tomei e Maurizio Marsili, del giornalista enogastronomico Aldo Fiordelli. E non mancherà la collaborazione del consorzio tutela cinta senese DOP e della cooperativa pescatori di Viareggio.
Il programma di Vetrina Toscana al Caffé della Versiliana continua lunedì 4 agosto con “Cibo e solitudine”. Sono chiamati a parlare la scrittrice Maria Pia Ammirati, il medico nutrizionista Ciro Vestita, lo chef stellato Valentino Cassanelli. Al centro dell'attenzione il pecorino a balze volterranee, e il farro della Garfagnana.
C'è poi la serata dell'11 agosto dedicata al mangiare lento intitolata “Slow Food”. Sul palco del Caffé sono invitati il professor Silvio Barbero, il magistrato Giancarlo Caselli. Con i prodotti di Libera, l'associazione contro tutte le mafie fondata da don Luigi Ciotti.
L'ultimo incontro dal titolo “Cucina in televisione” è in programma il lunedì 18 agosto. I relatori sono: lo chef Paolo Tizzanini, la conduttrice “Casa Alice” Franca Rizzi, il conduttore Federico Fazzuoli, il campione del mondo di sculture vegetali Claudio Menconi. Ma sarà l'occasione anche per la disfida del fagiolo Zolfino.