“Il governo cinese sta lavorando all’attuazione della riforma sanitaria – ha commentato da Pechino l’assessore regionale al diritto alla salute Daniela Scaramuccia – e per questo dalla Cina si guarda con molta attenzione al sistema sanitario italiano, e a quello toscano in particolare. Tra le loro priorità politiche, i cinesi hanno la ristrutturazione del sistema sanitario, lo sviluppo dell'emergenza-urgenza e della medicina primaria, e l’esperienza toscana costituisce per loro un modello di grande interesse, riuscendo a combinare una sanità universalistica, un equilibrio finanziario sostenibile e alti parametri di efficienza. Più volte i rappresentanti del governo e della sanità cinese sono stati nostri ospiti in Toscana."
L'accordo, siglato dall'assessore Scaramuccia e da Zhang Junhua, direttore dell’Health Human Research Development Centre del Ministero della salute cinese, si occuperà di management sanitario, programmi di salute pubblica, emergenza-urgenza e assistenza clinica avanzata. Un accordo della durata di cinque anni, che prevede una intensa collaborazione tra Regione Toscana e Ministero della salute cinese, con programmi di formazione comuni, organizzazione di seminari e workshop, progetti di ricerca, missioni e visite reciproche di delegazioni di esperti. Nell'incontro, a cui ha partecipato anche l'Ambasciatore Italiano a Pechino Attilio Massimo Iannucci, la delegazione cinese ha espresso l'interesse ad estendere la collaborazione anche su altri temi tra cui sicurezza alimentare, percorso materno infantile e tecnologie sanitarie avanzate.
Oltre alla firma dell’accordo quadro, oggi è stata sancita anche la collaborazione tra il Training Base Centre del Dipartimento Risorse Umane del Ministero della salute cinese e l’azienda ospedaliero-universitaria Le Scotte di Siena, per lo sviluppo di percorsi formativi rivolti al personale sanitario cinese. Negli ultimi 2 anni gruppi di medici cinesi hanno studiato e praticato a in Toscana presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, e il Ministero Cinese intende così consolidare e ulteriormente sviluppare questo rapporto.
Dell’accordo siglato stamani fanno parte alcuni progetti che rientrano nella School of Policy, una piattaforma regionale che promuove percorsi di alta formazione in ambito sanitario, rivolti ai professionisti provenienti da Paesi partner, attraverso la valorizzazione delle eccellenze presenti sul territorio toscano. La School of Policy sarà oggetto di un accordo operativo, che l’assessore Scaramuccia siglerà giovedì con la Municipalità di Shanghai. Domani l’assessore Scaramuccia visiterà il Beijing Children Hospital, con il quale è da tempo attiva una collaborazione che convolge l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.