Salute/ARTICOLO

Sanità: la Toscana scommette su innovazione e sostenibilità

Al Forum Risk Management l’assessore Saccardi annuncia che la Legge di riforma del servizio sanitario della Toscana ha provato a tenere insieme questi aspetti

/ Redazione
Mar 29 Novembre, 2016

Durante l'undicesima edizione del Forum Risk Management, per la prima volta a Firenze dopo che per anni si è svolto ad Arezzo, l’assessore toscano al diritto alla salute, Stefania Saccardi, ha dichiarato che “Innovazione e sostenibilità sono le sfide del futuro per i nostri sistemi sanitari. Le sfide di nuove tecnologie e nuovi farmaci, ma anche di garantire la sostenibilità del sistema”. Il titolo di questa edizione del forum, “Lavorare insieme per una nuova sanità. Innovazioni cliniche-organizzative-tecnologiche e sostenibilità del Sistema sanitario nazionale”, intende per l’appunto mettere sul tavolo le sfide che la nuova sanità dovrà affrontare, per la quale secondo Saccardi, aumentando il numero degli anziani e crescendo i costi dei nuovi farmaci, saranno decisive proprio “le nuove tecnologie, che consentiranno di curare sempre meglio e anche di diminuire i tempi di ricovero. Tecnologie che richiedono competenze e qualità. Un orizzonte sul quale chi governa sistemi complessi si deve confrontare. In Toscana lo abbiamo fatto”.

"La legge di riforma del servizio sanitario toscano – continua l’assessore -, approvata quasi un anno fa, ha provato a tenere insieme questi aspetti. Innovazione dove serve, tenere i servizi vicino alle persone dove ce n'è bisogno, la sfida del territorio. I problemi degli ospedali non si risolvono se non si affronta il problema del territorio". A proposito del "lavorare insieme" del titolo del Forum, Saccardi ha detto che "dobbiamo far giocare come un'unica squadra attori per tanto tempo abituati a giocare ognuno per conto proprio. Lavorare insieme, imparare a fare rete, ognuno svolgendo il proprio ruolo e il proprio compito, ma insieme agli altri. In Toscana partiamo da una buona base, ho trovato un sistema sanitario ai massimi livelli, in testa alle classifiche nazionali. Ora sento la responsabilità di mantenerlo e migliorarlo, accettando le sfide".