Definire le priorità della sanità che rischiano di passare in secondo piano con la crisi economica e l’aggravarsi della situazione del Paese e individuare possibili strategie per salvaguardarle. A queste finalità sarà dedicata la terza edizione di Eunomia Sanità, il Corso di Alta Formazione in Politiche per la Salute promosso dall’Associazione Eunomia in collaborazione con l’Assessorato al Diritto alla Salute della Regione Toscana e Anci Toscana.
In piena sintonia con le dinamiche di più stretta attualità, il corso in programma dal 24 al 26 novembre 2011 a Firenze presso le sedi di Palazzo Medici Riccardi e Villa Morghen, dal titolo “Il Governo della Sanità: le priorità al tempo della crisi” affronterà i temi dell’universalità delle cure in un contesto in cui le risorse vanno riducendosi. La tre giorni si concentrerà sull’elaborazione di proposte innovative che facciano capo ad un modello di sanità integrato e rispondente alle esigenze dei cittadini, attraverso una serie di workshop, incontri, lezioni di alto livello e una tavola rotonda conclusiva aperta al pubblico.
Il master è unico nella sua dimensione tecnico – politica e nasce come momento di riflessione e di approfondimento sul tema della sanità, sulla scia delle precedenti esperienze di Eunomia Master - Corso di Alta Formazione Politica. Rappresenta, come da tradizione delle iniziative promosse dall’Associazione Eunomia, un momento di confronto volto a promuovere la crescita della consapevolezza politica e collettiva della classe dirigente del settore sanitario e un importante investimento nella formazione qualificata delle più giovani figure professionali coinvolte nel governo delle politiche sanitarie e sociali.
Al corso partecipano giovani (under 40) dirigenti di strutture sanitarie pubbliche e private, politici, esperti nel settore organizzativo della Sanità e in tema di etica in medicina, quadri dirigenti dell’ambito sanitario e rappresentanti di associazioni di pazienti, che usufruiscono delle borse di studio rese disponibili grazie ai contributi degli sponsor.
Tutte le informazioni sul sito www.eunomiaonline.it, sezione Sanità.