L'ospedale fiorentino di Careggi al primo posto nella classifica dei centri più performanti per volume di interventi per prostatectomia trans uretrale per iperplasia benigna della prostata, tumore al rene, tumore alla vescica e tumore maligno alla prostata.
È quanto emerge dai risultati 2017 del programma nazionale esiti, consultabili sul sito www.doveecomemicuro.it, portale di public reporting delle strutture sanitarie italiane. Per quanto riguarda il tumore al rene e alla vescica, si spiega in un comunicato diffuso dal portale, ad oggi non esistono programmi di screening, e per questo "occorre lavorare soprattutto sugli stili di vita", come "abolizione del fumo" e "adozione di una dieta sana ed equilibrata".
Un esame del sangue, la misurazione del Psa, è invece disponibile per il tumore del sangue alla prostata, sebbene l'unico esame che può dimostrare con certezza la presenza di cellule tumorali sia la biopsia prostatica. In Italia, solo un quarto degli ospedali raggiungono i 20 interventi annui, soglia minima fissata per valutare la bontà di una struttura per quanto riguarda il tumore alla vescica. Quando al tumore alla prostata, le strutture che effettuano almeno i 25 interventi annui stabiliti sono 212 su 387.